MotoGP | GP Americhe, Sintesi e Risultati Pre-qualifiche – Dominio Ducati ad Austin, Bagnaia rischia ma passa in Q2

Marc Marquez fa quello che vuole nel suo giardino di casa chiamato COTA e mette in fila un plotone di Ducati: sintesi e risultati delle pre-qualifiche del GP delle Americhe di MotoGP.

La pioggia caduta sul Circuit of the Americas ha reso a dir poco complicato il venerdì dei piloti ad Austin. Per fortuna, però, le condizioni sono migliorate con il trascorrere della giornata, tant’è che i 22 centauri hanno potuto montare le gomme slick e portare le moto al limite. Seguono la sintesi e i risultati delle pre-qualifiche del GP delle Americhe di MotoGP.

Franco Morbidelli ha confermato il suo ottimo stato di forma anche nel venerdì di Austin – Auto-moto SportNet su X

La pioggia del mattino ha dato tregua ai piloti nel pomeriggio di Austin. Quando però il semaforo verde segna l’inizio delle pre-qualifiche, l’asfalto del Circuit of the Americas si presenta ancora umido in alcuni tratti. Inizialmente i piloti scendono in pista con pneumatici da bagnato ma iniziano il turno con relativa calma.

Infatti, sono già a conoscenza del fatto che le condizioni sarebbero poi migliorate con il passare dei minuti. Dunque, i momenti decisivi della sessione, quelli che avrebbero fatto la classifica e decretato i 10 piloti che avrebbero staccato il pass per la Q2, sarebbero stati proprio quelli finali.

Il primo a rompere gli indugi e a montare pneumatici slick, dopo circa 20 minuti dall’inizio della sessione, è Jack Miller. L’australiano di Pramac Yamaha si dota di una coppia di pneumatici Soft e si porta subito davanti a tutti con il crono di 2:12.613. Questo significa che è davvero arrivato il momento delle gomme da asciutto e, infatti, tutti gli altri lo seguono a ruota. Come ampiamente pronosticabile i tempi scendono man mano che la sessione scorre e quelli che contano davvero sono quelli realizzati proprio sotto la bandiera a scacchi. L’asfalto mutevole non modifica però il copione.

Infatti, dopo aver dominato i primi due weekend del 2025, Marc Marquez si presentava ad Austin, il suo tracciato preferito, come grande favorito. Il venerdì di Austin non ha fatto altro che confermare i pronostici. Lo spagnolo ha infatti ottenuto il miglior tempo nelle pre-qualifiche ma non è tutto: è stato infatti l’unico a scendere sotto il muro dei 2:03, rifilando la bellezza di 7 decimi al suo più immediato inseguitore.

La prima giornata in Texas ha visto il dominio degli esemplari realizzati a Borgo Panigale. Il fenomeno di Cervera è infatti seguito dalla coppia dei centauri VR46, con Fabio di Giannantonio seguito a ruota dal compagno di team Franco Morbidelli. Dopo l’infortunio nei test di Sepang, la condizione fisica di Diggia cresce sempre più. Franco Morbidelli conferma invece il suo eccellente stato di forma anche nel venerdì del COTA. Dopo aver ottenuto il miglior tempo nelle FP1 bagnate, il romano si conferma anche nelle pre-qualifiche e accede direttamente alla Q2 con il terzo tempo.

I due piloti del team Gresini completano la cinquina Ducati al vertice. Ottima la performance del rookie Fermin Aldeguer che segue da vicino il compagno di team Alex Marquez. L’ultima Desmosedici in pista è proprio quella di Pecco Bagnaia. Il torinese rischia seriamente di non rientrare in top 10, ma alla fine riesce a ottenere proprio l’ultima posizione buona per accedere direttamente alla seconda fase delle qualifiche.

Dando uno sguardo agli altri costruttori, Jack Miller occupa la sesta piazza e si conferma il pilota più in forma di casa Yamaha in questa prima fase del 2025. Infatti, l’australiano è l’unico alfiere della Casa di Iwata ad accedere direttamente alla Q2, dove troveremo anche le KTM di Pedro Acosta e Maverick Vinales e la Honda di Joan Mir. Il campione del mondo 2020 suggella ulteriormente i progressi compiuti dal colosso nipponico.

Aprilia è l’unica casa a non avere rappresentanti in top 10. Marco Bezzecchi non è riuscito a porre rimedio a una mattinata a dir poco complicata. Il riminese chiude in 13esima piazza e precede il compagno di marca, Ai Ogura. Entrambi dovranno quindi necessariamente passare dalla Q1.

MotoGP | GP Americhe – Risultati pre-qualifiche

MotoGP risultati pre-qualifiche
Credit: mototiming.live

Leggi anche: MotoGP | Marini incita la Honda ad Austin: “Bisogna fare un passo avanti”

[Credit immagine di copertina: Gold and Goose / Motorsport Images]

Rimani sempre aggiornato su MotoGP e Superbike entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter

Lascia un commento