Aleix Espargarò fa registrare il nuovo record del circuito in 1’38”686. Maverick Viñales e Francesco Bagnaia chiudono la top tre. I piloti Yamaha e Honda chiudono la giornata in fondo alla classifica.

La prima sessione di prove libere di questa mattina si è conclusa con il miglior tempo di Aleix Espargarò che nei minuti finali della sessione ha montato un set di gomme soft nuove. Il suo compagno di squadra, Maverick Viñales ha concluso in seconda posizione mentre Jorge Martin terzo. Francesco Bagnaia quinto e Franco Morbidelli ottavo, invece più attardati i due piloti del team Mooney VR46 Racing Team. Marc Marquez ha concluso la sessione in ventunesima posizione e negli ultimi minuti è scivolato in curva 5. La sessione di prove del pomeriggio è importante per i piloti per avere l’accesso diretto alla Q2 di domani mattina.
Sintesi prove MotoGP GP Catalogna
In questa sessione i piloti sono scesi in pista con una coppia di gomme medie per continuare il lavoro in previsione della gara. Solo Viñales è in pista con una gomma hard all’anteriore. Problema tecnico per Nakagami che è stato costretto a parcheggiare la sua moto a bordo pista. Dopo il primo round, in prima posizione troviamo Di Giannantonio con il tempo di 1’40”180 seguito dalle Aprilia di Oliveira e Viñales. Il pilota italiano del team Gresini ha ottenuto quel tempo con una gomma soft nuova al posteriore. Bagnaia, dopo aver avuto qualche piccolo problema in alcuni punti della pista, è tornato in pista migliorando poi il proprio tempo portandosi in prima posizione. Continuano le difficoltà per Marc Marquez che si trova solamente in ultima posizione. caduta di Raul Fernandez alla curva 14 senza nessuna conseguenza per il pilota. Quartararo nel pomeriggio è tornato ad usare il vecchio scarico lasciando da parte quello nuovo provato nelle FP1.
Time attack
Quando mancano circa trenta minuti alla fine della sessione, iniziano a vedersi i primi piloti che montano gomme soft per il time attack. Viñales, dopo il suo secondo giro veloce, si porta in prima posizione con il tempo di 1’40”095. Martin prova a fare i primi giri di time attack con una gomma hard all’anteriore e una media al posteriore, ma non riesce a migliorare il proprio tempo. Morbidelli migliora il proprio tempo, ma non il suo tredicesimo posto in classifica. Zarco con una coppia di gomme medie nuove si porta in prima posizione e fa segnare il tempo di 1’40”047. Di Giannantonio è il primo pilota a scendere sotto il muro del minuto e quaranta e ferma il cronometro in 1’39”621. Bastianini si porta in settima posizione e momentaneamente è qualificato direttamente alla Q2 di domani.
Negli ultimi dodici minuti della sessione, si accendono molti caschi rossi e Aleiz Espargarò e Viñales si portano davanti a tutti. Marini si porta in sesta posizione mentre Bezzecchi terzo. Pol Espargarò riesce ad entrare momentaneamente nella top ten mentre Marc Marquez continua a stare nelle ultime posizioni della classifica. Bagnaia, nel suo primo giro lanciato, riesce a riportarsi nei primi dieci. Grazie ad un fantastico quarto settore, Zarco si porta in prima posizione con il tempo di 1’39”257. Problema tecnico per Marini che è stato costretto a parcheggiare la sua propria moto a bordo pista. Aleix Espargaro fa segnare il nuovo record del circuito in 1’38”686.
Classifica sessione MotoGP GP Catalogna

I piloti della MotoGP tornano in pista domani mattina alle 10:10 per la seconda sessione di prove ibere.
Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter