Luca Marini fa segnare la migliore prestazione della giornata con il tempo di 1’44”782. Dietro di lui troviamo Jorge Martin distaccato di soli 8 millesimi e Aleix Espargaro.

La prima sessione di prove libere si è conclusa con il miglior tempo di Marco Bezzecchi che ha fatto segnare il tempo di 1’45”990. Alle sue spalle troviamo Marc Marquez e Brad Binder. Alcuni piloti, come ad esempio Marco Bezzecchi, sul finire della sessione hanno montato un set di gomme nuove in modo da provare un attacco al tempo. Nel corso della prima sessione di prove libere ci son state varie cadute e molti dritti perché ancora i piloti non avevano preso le giuste misure. Fabio Quartararo ha avuto un problema al cambio su entrambe le moto e questo problema non gli ha permesso di svolgere il proprio turno di libere come da programma.
Anche per questo week end Alex Rins sarà sostituito e sia per questa gara sia per la prossima in Giappone, al suo posto ci sarà Stefan Bradl. Ancora assente Enea Bastianini e al suo posto troviamo Michele Pirro. La sessione di prove del pomeriggio sarà molto importante per i piloti perché la classifica finale determinerà l’accesso diretto alla Q2.
Sintesi prove MotoGP GP India
Anche questa sessione di prove, proprio come le FP1, avrà una durata di un’ora e dieci minuti per permettere ai piloti e ai meccanici di conoscere al meglio la pista. Martin, Zarco, Marini e Alex Marquez sono gli unici scesi in pista con una gomma hard al posteriore mentre gli altri piloti hanno scelto una gomma media al posteriore. Chi aveva usato un set di gomme soft al termine della prima sessione di libere, è sceso in pista con quel set di gomme. Dopo la prima uscita in pista, Bezzecchi si mette davanti a tutti con il tempo di 1’45”993 seguito da Aleix Espargaro e da Martin che hanno fatto segnare esattamente lo stesso tempo. Si rivede Mir nella parte alta della classifica e il pilota spagnolo della Honda si mette in sesta posizione con un distacco di circa sette decimi dalla vetta.
Dopo una pausa al box, i piloti tornano in pista per continuare il lavoro in previsione delle gare di domani e di domenica. Martin è tornato in pista con una gomma media nuova posteriore e si porta in testa alla classifica con il tempo di 1’45”840 e migliora ulteriormente nel giro successivo in 1’45”672. Marini, con gomme usate, si porta in seconda pozione con un distacco inferiore di un decimo da Martin, però poi va lungo in curva uno e scivola.
Time attack MotoGP GP India
A poco più di trenta minuti dalla bandiera a scacchi, Aleix Espargaro è il primo pilota a scendere in pista con gomme soft per provare il primo attacco al tempo. Il suo primo giro cronometrato lo porta in terza posizione e poi va lungo in curva 1. Successivamente anche il resto dei piloti hanno iniziato a montare gomme soft nuove per cercare un posto all’interno della top ten. Nonostante abbiano tutti montato gomme soft nuove, al momento resiste il tempo fatto da Martin precedentemente. Morbidelli riesce a portarsi in terza posizione e al momento è qualificato alla Q2 di domani.
A circa quindici minuti dalla conclusione della sessione, Viñales fa segnare degli importanti caschi rossi e riesce a fare il miglior tempo in 1’45”361. Migliora anche Mir che si riporta all’interno della top ten. Nel secondo tentativo di giro veloce, i miglioramenti in pista sono pi evidenti e Bezzecchi si prende la prima posizione mentre Quartararo si mette in seconda posizione e Marini terzo.
Quando mancano circa cinque minuti alla fine, per molti piloti è partito il terzo tentativo di attacco al tempo. Martin fa segnare il miglior tempo in 1’44”790 seguito da Marc Marquez e Bezzecchi. Bagnaia non è ancora apposto, ma nonostante questo, riesce ad ottenere un posto all’interno della top ten. Aleix Espargaro migliora e si porta alle spalle di Martin con un distacco di circa due decimi. Marini riesce a portarsi in vetta alla classifica con il tempo di 1’44”782. Caduta di Nakagami sul finire della sessione tra il settore due e tre e quindi chi stava facendo il giro veloce, non può migliorare. La sessione si è conclusa con il miglior tempo di Luca Marini in 1’44”782 seguito da Jorge Martin e Aleix Espargaro.
Classifica MotoGP GP India

I piloti della MotoGP torneranno in pista domani alle ore 7:10 con la seconda sessione di prove libere.
Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter