Jorge Martin continua il suo momento magico vincendo la gara sprint del GP d’Indonesia di MotoGP. Lo spagnolo è anche il nuovo leader del mondiale. Bagnaia, solo ottavo, è ora costretto a inseguire.
Lo spagnolo sembra davvero imbattibile in questa fase della stagione e, notizia peggiore per i suoi avversari, ha imparato a vincere anche quando non parte davanti. Scattato dalla sesta casella, si era issato in quarta posizione nelle prime fasi di gara, ma non si è fatto intimidire e ha infilato ad uno a uno prima Quartararo, poi Marini e infine Vinales. Talvolta anche con staccate molto profonde e manovre sportivamente cattive, il che la dice tutta sul suo attuale stato mentale.
La quarta vittoria consecutiva in una Sprint gli consente di coronare il suo inseguimento su Bagnaia e di passare così in vetta al mondiale. Il torinese, che in qualifica non è riuscito nemmeno a passare il taglio del Q1, è scattato solamente dalla tredicesima casella. La sua gara è stata piuttosto anonima e l’ottavo posto finale è più frutto delle cadute altrui. Il campione del mondo è ora costretto a inseguire con 7 punti di distacco.
Un piccolo miracolo sportivo lo compiono i due piloti della VR46. Entrambi freschi di operazione alla clavicola, riescono a salire sul podio. Splendida prestazione per Luca Marini, secondo al traguardo, che conclude nella maniera migliore il suo sabato dopo la grande pole position della mattina. Dopo aver superato Vinales, Luca non si è accontentato e ha tentato di andare a prendere Martin, finché un piccolo errore al penultimo giro ha compromesso i suoi sogni di vittorie.
MotoGP | GP Indonesia 2023 – Orari TV Sky e TV8 della gara a Mandalika
Di un livello ancora superiore è l’impresa compiuta da Marco Bezzecchi. Il riminese è stato operato solo 5 giorni fa e solo mercoledì sera ha deciso di partire per Mandalika, ricevendo poi l’ok definitivo dei medici addirittura al venerdì mattina. Superba la staccata con cui all’ultimo giro infila Vinales per prendersi il gradino più basso del podio.
L’Aprilia spreca un enorme occasione e soprattutto Vinales conferma la sua fama di pilota inconcludente. Stavolta lo spagnolo è uscito ottimamente dai blocchi e ha staccato davanti a tutti alla prima curva. L’alfiere di Noale ha anche allungato un po’ i primi giri e sembrava che finalmente la vittoria potesse essere sua. Nella fase finale è poi arrivato un drastico e improvviso calo che lo ha fatto finire addirittura fuori dal podio.
La sprint del suo compagno di squadra, Aleix Espargarò, è invece durata meno di un giro. Il “capitano” è partito male, scendendo in sesta piazza, e la sua foga di rimontare lo ha subito tradito. Un tentativo di sorpasso azzardato sulla KTM dell’incolpevole Brad Binder ha posto fine sia alla sua gara che a quella del sudafricano. Anche Marc Marquez è scivolato nella tornata di apertura.
Quartararo, Di Giannantonio e Bastianini si sono resi protagonisti di una buona gara, conclusa rispettivamente in quinta, sesta e settima posizione. Detto di Bagnaia in P8, la zona punti viene completata dalla KTM di Jack Miller, nono sotto la bandiera a scacchi.
MotoGP – GP Indonesia: Classifica Gara Sprint

[Credits immagine di copertina: Twitter Alessio Piana]
Vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter