Gennaio 22, 2025
Paddock News 24
MotoMotoGPPN24

MotoGP | GP Malesia, Sintesi Prove – Alex Marquez batte Martin nel venerdì di Sepang

Alex Marquez è il più veloce nelle prove del venerdì del GP della Malesia di MotoGP. Lo spagnolo precede il connazionale Jorge Martin. Accedono alla Q2 anche Bagnaia e Bezzecchi.

Dopo le prime prove libere, a Sepang è venuto il momento di fare sul serio. Le prove del venerdì pomeriggio decretano infatti i 10 piloti che accederanno direttamente alla Q2 e coloro che invece saranno costretti a passare dalla Q1.

La prima giornata del weekend di Sepang parla spagnolo, con Alex Marquez (Ducati Gresini) che chiude in vetta ad un soffio dal record della pista con cui Jorge Martin (Ducati Pramac) aveva ottenuto la pole position nel 2022. Lo spagnolo deve accontentarsi dalla piazza d’onore.

Possono sorridere anche i due centauri italiani di punta, Pecco Bagnaia (Ducati Lenovo) e Marco Bezzecchi (Ducati VR46), i quali guadagnano l’accesso diretto alla Q2.

Sintesi Prove

I due fratelli Marquez si portano subito davanti a tutti in 1:59.5, con Marc davanti ad Alex. Entrambi montano la gomma media al posteriore, la mescola più morbida tra le due portate dalla Michelin in Malesia. Al secondo giro lanciato, Alex Marquez (Ducati Gresini) abbassa il miglior tempo fino a 1:58.705: tempi subito velocissimi in questa seconda sessione.

Dopo aver effettuato l’intero primo turno con la dura al posteriore, Bagnaia monta invece la media fin da subito nella seconda sessione e si porta in P5 alle spalle anche di Fabio Quartararo (Yamaha) e Johann Zarco (Ducati Pramac).

Intanto c’è la scivolata di Aleix Espargarò. Bagnaia trova davanti a sé proprio l’Aprilia stesa sull’asfalto e fa appena in tempo a rialzare la sua Ducati e a schivare la RS-GP. Per lo spagnolo è la seconda caduta di giornata dopo quella della mattinata. Si affaccia nelle prime posizioni anche Bezzecchi: 1:59.213 per il pilota della VR46 che si porta così in P3, alle spalle dei fratelli Marquez.

A 40 minuti dalla conclusione, Jorge Martin (Ducati Pramac) scende in pista con una coppia di gomme medie nuove e si issa in vetta alla graduatoria in 1:58.523. Arrivano dei nuvoloni a coprire il cielo che sovrasta il circuito di Sepang. Infatti, Gino Borsoi, team manager del team Pramac, ammette che il time attack anticipato di Martin è stato fatto proprio anticipare l’eventuale arrivo della pioggia ed evitare di rimanere fuori dalla top 10 per il suddetto motivo.

A metà della sessione arriva la terza caduta odierna per Aleix Espargarò. La classifica vede Martin in testa davanti ad Alex e Marc Marquez, con Bagnaia in P8. Il torinese sta proseguendo il lavoro con le gomme medie montate all’inizio del turno, ma non sembra essere propriamente a suo agio, con la sua Ducati che scoda parecchio.


Leggi anche: MotoGP | GP Malesia – Orari Tv Sky e TV8 del weekend di Sepang


Intanto, a 20 minuti dalla conclusione, anche Vinales (Aprilia) mette su una coppia di gomme medie nuove e tenta l’attacco al tempo: 1:58.966 per lui, che sale in P3 interponendosi tra i due Marquez.

Con la bandiera a scacchi sempre più vicina è arrivato per tutti il momento di montare le gomme nuove e cercare di porsi nei primi 10 della classifica. Intanto per Aleix Espargarò il conto delle cadute giornaliere sale a quota quattro.

Alex Marquez si conferma in giornata di grazia nel venerdì di Sepang e ottiene il miglior tempo: 1:57.823 per l’alfiere del team Gresini, che si mette dietro l’uomo del momento, Jorge Martin. Seguono le due KTM ufficiali con Jack Miller davanti a Brad Binder. Vinales salva la giornata dell’Aprilia e accede alla Q2 con il quinto tempo, precedendo Luca Marini (Ducati VR46).

Dopo la buona prima sessione, la Yamaha conferma di essere in un buono stato di forma sul bel circuito malese. Fabio Quartrararo conclude la giornata con il settimo crono, nonostante sia stato ostacolato proprio dal compagno di squadra Morbidelli in un giro in cui stava ulteriormente migliorando il proprio personale.

Guadagnano il pass per il Q2 anche Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi. Il torinese può guardare con fiducia al resto del weekend: il passo gara messo in mostra in entrambi i turni era tutt’altro che malvagio. Per quanto riguarda il giro secco, invece, vale lo stesso discorso fatto per Quartararo: nel suo giro migliore ha infatti dovuto rallentare per aver trovato la bandiera gialla, causata dalla caduta di Raul Fernandez (Aprilia RNF).

L’ultimo centauro a guadagnarsi la Q2 è Johann Zarco (Ducati Pramac), decimo. Sono subito fuori dai primi 10 altri due italiani, Franco Morbidelli (Yamaha) ed Enea Bastianini (Ducati Lenovo), rispettivamente 11° e 12°. Sarà costretto a prendere parte al Q1 anche Marc Marquez (Honda Repsol): l’otto volte campione del mondo chiude infatti il venerdì malese soltanto in P15.

MotoGP – GP Malesia, Classifica Prove

MotoGP GP Malesia risultati sintesi prove sepang
Credits: mototiming.livr

[Credits immagine di copertina: Motorsport.com Nederland]


Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

F1 | Sorpresa O’Ward: ottimo secondo nei test post-stagionali di Abu Dhabi

Lorenzo P

MotoGP | Quartararo: “Il mio obiettivo è diventare di nuovo campione del mondo”

Samuele Buccoliero

F1 | Sainz sul futuro in Ferrari: lo spagnolo vuole notizie sul rinnovo del contratto entro fine anno

Vanessa Cravotta

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.