MotoGP | GP Olanda 2023 – Dominio italiano ad Assen nella classe regina

Il GP di Olanda 2023 vede Francesco Bagnaia, dopo tre secondi posti consecutivi, torna alla vittoria. Per lui questa è la seconda vittoria sul tracciato olandese di Assen e consolida la leadership nel campionato.

Podio GP Assen 2023. Credit: motogp.com

Il Gran Premio di Olanda 2023 vide il ritorno alla vittoria dopo tre secondi posti consecutivi, tra sprint e gare lunghe, di Francesco Bagnaia. Grazie a questo successo il campione del mondo allunga in campionata a +35 punti sul sudafricano Brad Binder. Il podio viene completato dal pilota VR46 Marco Bezzecchi, in rimonta su Jorge Martin, e da Brad Binder. Tuttavia l’alfiere KTM perderà il podio a causa di una penalità, cedendo il gradino più basso ad Aleix Espargarò.

Gara Sprint

La sessione di qualifica della mattina vede Marco Bezzecchi segnare il tempo più veloce, conquistando così la partenza dal palo per entrambe le gare del week-end. La prima fila viene completata da Francesco Bagnaia e il compagno di team Luca Marini. Fabio Quartararo e Brad Binder chiudono la top five delle qualifiche.

Allo spegnimento del semaforo, dalla seconda posizione, Francesco Bagnaia prende la testa della corsa a discapito di Marco Bezzecchi, mentre Luca Marini perde due posizioni a vantaggio di Brad Binder e Fabio Quartararo. Inoltre l’alfiere KTM, alla fine del giro prenderà la posizione su Marco Bezzecchi, chiudendo la prima tornata secondo dietro Bagnaia. Al quarto giro Bezzecchi, dopo essersi ripreso la seconda posizione superando Binder al giro 2, riesce ad affondare il colpo sul campione del mondo Bagnaia, portandosi al comando. Le posizioni di vertice rimangono pressoché invariate fino alla bandiera a scacchi, dove il sudafricano della KTM perderà il podio per track limits cedendolo a Fabio Quartararo. Il risultato della sprint vede vincitore Marco Bezzecchi, il quale guadagna punti in campionato su Bagnaia e Binder, seguito da Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo.

Gara della Domenica GP Olanda 2023

La partenza della gara lunga vede ancora una volta una partenza ottima di Brad Binder, il quale riesce a prendere la testa della corsa alla staccata di curva uno, seguito poi dalle ducati di Bagnaia e Bezzecchi. Partenza infelice per Fabio Quartararo, il quale finisce relegato in dodicesima posizione. Al terzo giro Bagnaia prende la posizione su Binder, portandosi al comando della gara. Il sudafricano della KTM perderà il secondo posto verso la fine della gara, al diciassettesimo giro, quando il pilota della VR46 Marco Bezzecchi lo supera, avvantaggiando Bagnaia che porta il suo vantaggio ad oltre un secondo, e lascia Binder in balia di Aleix Espargarò.

La gara finisce con la vittoria di Bagnaia, la seconda consecutiva, seguito da Bezzecchi, in rimonta sul finale, ed Aleix Espargarò, il quale conquista il podio grazie ad una penalità comminata sul finale a Brad Binder. Da notare le innumerevoli cadute e ritiri per problemi tecnici avvenuti durante la gara, tra cui figurano quelle di Viñales, Quartararo e Miller.

Dopo la doppietta ottenuta nella gara di casa al Mugello, Francesco Bagnaia si ritrova a soli 18 punti dal leader Jorge Martin ed andrà a caccia della terza vittoria consecutiva sul tracciato olandese di Assen.


Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento