Il GP di Olanda ha visto trionfare Francesco Bagnaia per la terza volta consecutiva. Dopo questo week end l’alfiere della Ducati si trova a soli 10 punti di distacco dal leader del mondiale.

Terza vittoria consecutiva per Francesco Bagnaia sul circuito olandese di Assen. Per Bagnaia questo è stato un week end perfetto che ha dominato fin dall’inizio. Nella giornata di ieri l’alfiere dalla Ducati si è preso una pole position da record per poi conquistare anche la sprint race. Oggi, dopo una partenza perfetta, Bagnaia è riuscito a mantenere la prima posizione fino alla fine della gara. Durante il corso della gara, Bagnaia è riuscito a mantenere un passo incredibile facendo segnare anche il nuovo record della pista in 1’31”866. Con queste due vittorie durante il week end olandese, Bagnaia guadagna altri punti nel campionato portandosi solamente a 10 punti di distacco da Jorge Martin.
Le parole di Bagnaia al parco chiuso nel GP Olanda
“Mi è piaciuto tutto. In questo weekend tutto è andato alla perfezione. Voglio ringraziare anche tutti i fan, questa folla bellissima. Sono fantastici. Sono stato veloce e preciso. Abbiamo dimostrato il nostro passo e anche la scelta degli pneumatici è stata azzeccata”.
Le parole di Bagnaia ai microfoni Sky
“Non c’è spazio per i pensieri, più che altro bisogna controllare al massimo tutte le situazioni, c’era vento e non c’era né troppo caldo per andare con la dura né troppo freddo per andare con la media. Abbiamo scelto di andare con la dura, ma in alcune curve era un po’ al limite. Jorge ha provato due volte a venirmi a prendere e in quei momenti era fondamentale riuscire a riaprire il gas e semplicemente ho cercato di fare il massimo, come sempre”.
“C’è tantissimo lavoro da fare su di me, ci sono stati degli errori come quelli di Barcellona che sono evitabili e ci sarà sempre da imparare. Siamo sulla strada giusta, ma c’è ancora tantissima strada, non bisogna mai pensare di sapere già tutto. Qua il venerdì mattina siamo andati talmente forti con la media che poi con la soft non siamo stati più rapidi. Questa pista si adatta molto al mio stile di guida più che alla mia moto che tende sempre a muoversi tanto e ad essere nervosa. Io adoro le curve quando sono veloci e da raccordare, quindi si adatta molto”.
“Al Sachsenring Martin e Marquez secondo me sono più forti, c’è da dire che l’anno scorso la domenica eravamo più forti di Martin. Vedremo i passi avanti se ci porteranno ad essere competitivi al massimo anche lì. Spero di essere così competitivo e così in alto tutti i weekend e sappiamo che se lavoriamo bene possiamo ottenere questi risultati con continuità. Arrivano piste in cui sono andato molto forte, così come poi tutte le piste in Asia. Sono fiducioso”.
Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter