Cielo sgombro dalle nuvole anche nelle seconde prove libere del GP di Jerez, con le temperature che rimangono molto alte, intorno ai 30 gradi. Attenzione a questo dettaglio soprattutto in caso di pista troppo calda.
Tutti i piloti scendono in pista fin dall’inizio della sessione, con dei tempi iniziali piuttosto distanti da quelli della mattinata, in particolare per Quartararo che tenta il giro lanciato non provato nelle FP1. Il francese accusa un ritardo di circa un secondo dal miglior tempo della mattinata di Dani Pedrosa.
In generale i primi 10 minuti sono piuttosto scarni di grandi tempi, a causa soprattutto delle alte temperature della pista. Da segnalare un lungo di Joan Mir nella ghiaia, che però riesce a salvarsi dalla caduta. Il primo tempo del pomeriggio in questo lasso di tempo è un 1:38.311 di Marco Bezzecchi a un secondo e cinque decimi dal miglior tempo della mattinata e ad un secondo da quello di accesso in Q2.
A 12 minuti dall’inizio Quartararo ferma il cronometro in 1:38.135, lontano dall’1:37.389 di Maverick Vinales, decimo nelle combinate tra le prime due sessioni. Cade Iker Lecuona, senza conseguenze e rimane nei box Enea Bastianini, con problemi evidenti alla spalla. In particolare viene riportato che ci sono ampi dubbi sulla presenza in gara del pilota riminese, che eseguirà stint molto contingentati.
Alex Marquez si mette poi in testa alla classifica, con un 1:38.123. Poco da dire su ciò che succede in pista, visto che i tempi rimangono molto alti rispetto alle prime libere. Al secondo rischio di sessione cade Mir, ma anche per lui nessun problema. Il fratello di Marc, che probabilmente ritornerà nel weekend di Le Mans, viene scalzato dal primo posto da Takaaki Nakagami, con un 1:38.044.
Bandiera rossa a 37 minuti dalla fine, per la sostituzione di un air fence danneggiato dall’impatto precedente della moto di Lecuona. Si riparte in tempi molto brevi, grande lavoro dei commissari di gara.
In chiusura dei primi 30 minuti torna davanti a tutti Bezzecchi, con un 1:38.096. Prima metà di sessione senza scossoni, piuttosto noiosa viste le temperature.
Sintesi FP2 GP Argentina, seconda mezz’ora
In apertura della seconda mezz’ora Aleix Espargaro supera il pilota Ducati, con un 1:38.024. Grossa fumata poi per il motore di Bezzecchi nel percorrere il lungo rettilineo, che è costretto a fermare la moto a bordo pista. A 25 dalla fine, Jorge Martin scavalca il connazionale, con un 1:38.008. Anche Davide Tardozzi, team manager Ducati, conferma la grande sofferenza di Bastianini, che non ha sostanzialmente girato nel corso delle FP2.
Il compagno di squadra di Martin, Johann Zarco, è il primo a scendere sotto il muro dell’1:38, con un 1:37.957. Fabio Di Giannantonio è il primo a riuscire a migliorare il tempo della mattinata, grazie all’1:37.989, con cui sale in diciassettesima posizione.
All’inizio dei time attack, tempo clamoroso di Maverick Vinales, che segna un 1:36.899, con cui si mette in quarta posizione nelle combinate, oltre che ovviamente la prima nella sessione. Si migliorano anche Bezzecchi e Quartararo, che però salgono solo in tredicesima (dalla quattordicesima) e quindicesima posizione (dalla diciassettesima). Anche Raul Fernandez si porta in ventesima posizione delle combinate, con un leggero miglioramento. Molti piloti, tra cui Bagnaia, Marini e Martin, si lanciano, ma i nuovi tempi non cambiano la loro posizione in classifica.
Cade Alex Rins, senza conseguenze, nel momento in cui tutti si lanciano nuovamente, con Quartararo che sale in tredicesima posizione. Miglioramenti anche per Oliveira, Marquez, e Zarco, che si mettono quarto, sesto e settimo nelle combinate. Grande miglioramento anche per Jack Miller, che si mette davanti a tutti, venendo poi sorpassato dai clamorosi tempi delle Aprilia di Aleix Espargaro e Maverick Vinales, che scavalcano l’australiano rispettivamente in 1:36.708 e 1:36.710.
Aleix Espargaro si mette dunque davanti a tutti nelle seconde libere del GP di Spagna. Attenzione soprattutto al Q1 di domani, che vedrà in pista Pecco Bagnaia, Marco Bezzecchi, Brad Binder, Alex Rins e Fabio Quartararo tra gli altri.
Classifica Post FP2
https://twitter.com/MotoGP/status/1651953180354260993?s=20