Pecco Bagnaia trionfa da dominatore nella gara Sprint del GP degli Stati Uniti di MotoGP. Alex Rins e Jorge Martin completano il podio, mentre cade Fabio Quartararo.
Il campione del mondo in carica ha suggellato un weekend iniziato bene già al venerdì con un sabato da incorniciare. Nella mattinata texana ha infatti piazzato la pole position con tanto di record del tracciato, primo ed unico a scendere sotto il muro del 2:02.
Nella gara sprint non ce n’è poi stata per nessuno. Pecco è partito bene, presentandosi davanti a tutti alla prima curva. Ha poi perso la prima posizione soltanto quando Alex Rins è riuscito ad infilarlo nello snake che caratterizza il primo settore del circuito di Austin.
Il ducatista è poi stato paziente ed ha aspettato il lunghissimo rettilineo per sverniciare la Honda dello spagnolo e riportarsi immediatamente davanti a tutti. Leadership della gara che non ha più mollato fino alla bandiera scacchi.
Ad animare la gara è stata la lotta per i due gradini più bassi del podio. Quella per il secondo posto si è conclusa a 4 giri dalla fine quando lo stesso Rins ha riscavalcato Aleix Espargarò, dopo che quest’ultimo si era momentaneamente preso la P2. Lo spagnolo dell’Aprilia è poi finito lungo nel tentativo di restare attaccato al connazionale e si è visto infilare anche da Jorge Martin.
Rins si conferma dunque grande specialista del COTA, pista su cui ha trionfato nel 2019. Portare sul podio questa Honda è davvero un’impresa non da poco.
La lotta per il terzo posto si è protratta fino alla fine: Aleix Espargarò ha infatti portato l’attacco alla penultima curva, ma non è riuscito a chiudere ottimamente la curva e così Martin ha incrociato la traiettoria, andando a conquistare l’ultimo gradino del podio.
Conclude in quinta piazza Brad Binder. Il sudafricano della KTM raramente compare nelle prime posizioni al venerdì, ma poi nei momenti decisivi è sempre là davanti. Dopo l’ottima qualifica, i due piloti del team VR46 rovinano tutto al primo giro, scivolando nelle retrovie. Entrambi conducono poi una gara in rimonta e tagliano il traguardo in sesta e settima posizione, con Marco Bezzecchi davanti a Luca Marini.
Grazie a questo piazzamento, il vincitore del GP d’Argentina conserva la leadership del mondiale con un solo punto di vantaggio sull’amico Bagnaia.
Completano la zona punti Miguel Oliveira e Jack Miller, rispettivamente ottavo e nono. Il portoghese dell’Aprilia, il quale aveva dovuto saltare il weekend di Termas in seguito all’incidente di Portimao con Marc Marquez, dimostra di essere tornato subito in ottima forma.
Sprint da dimenticare per Fabio Quartararo: il francese occupava la sesta posizione e stava evidentemente chiedendo troppo alla sua Yamaha per cercare di tenere il passo dei primi. All’inizio del quarto giro, proprio alla prima curva, ha perso l’anteriore della M1 ed è scivolato.
Da segnalare la caduta anche di un altro dei protagonisti, ovvero Alex Marquez. L’alfiere del team Gresini occupava la quinta posizione e stava confermando, fino a quel momento, le ottime prestazioni di questo inizio di stagione.
MotoGP – GP Stati Uniti, Risultati Gara Sprint
Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter