Gennaio 16, 2025
Paddock News 24
IntervistaMotoMotoGPPN24

MotoGP | Il bilancio 2024 di Ezpeleta: dominio Ducati, Sprint e Liberty Media

Il direttore sportivo della MotoGP e una delle figure più importanti di Dorna, Carlos Ezpeleta, ha fatto un bilancio della stagione appena conclusa, parlando anche del dominio Ducati e dell’ingresso di Liberty Media.

Carlos Ezpeleta, direttore sportivo della MotoGP, è stato intervistato dalla testata spagnola AS, dove ha avuto l’occasione di fare un bilancio della stagione appena terminata, parlando della lotta per il titolo mondiale, del dominio Ducati e della possibile espansione nel mercato statunitense con l’arrivo di Liberty Media.

Riflessione sul nuovo format

La riflessione di fine anno ha come primo tema le gare Sprint, in vigore dalla stagione 2023 ma tanto discusse durante questo finale di stagione, in quanto decisive per la lotta al mondiale piloti: “Siamo molto soddisfatti del cambiamento del format. L’aumento di affluenza e del pubblico al sabato è evidente e ne siamo molto contenti. Penso che anche team e piloti siano stati in grado quest’anno di gestire meglio la situazione, grazie all’esperienza del 2023.

MotoGP Ezpeleta Ducati Liberty Media Dorna
Carlos Ezpeleta, direttore sportivo della MotoGP e una delle figure chiavi di Dorna (Crediti: ezpeleta19 su IG)

Credo che d’ora in poi la Sprint sarà sempre decisiva. È come per il calcio il risultato con VAR o il risultato senza VAR: il risultato è quello che rimane alla fine e non c’è motivo di discuterne. Siamo molto contenti, le emittenti sono felici e i tifosi sono felici“.

Un secondo tema trattato da Ezpeleta è che, nonostante l’aumento complessivo di pubblico, tra il finale di stagione del 2015 e il finale di quest’anno si sia registrata una grossa differenza: “Non ho visto i numeri, ma so che è stata la stagione più alta dal 2015, compreso il 2016, dove ci sono state molte più gare in chiaro rispetto ad ora. Paragonare le epoche è come paragonare i piloti: diciamo che ha poco senso.”

Ducati MotoGP
Francesco Bagnaia e Jorge Martin (Crediti: Grand Slam Racing su X)

Quello che però vediamo negli ultimi anni è un aumento molto importante del pubblico nei paesi chiave, sia come risultato del nuovo format, sia grazie al lavoro che stiamo facendo. Per noi la MotoGP è lo sport più emozionante del mondo, abbiamo i migliori piloti sulle moto più veloci del mondo, che corrono sui migliori circuiti del pianeta, e questo porta in pista un’emozione che nessun altro sport ha“.

Il dominio Ducati si ripeterà nel nel 2025?

Terzo tema è invece il dominio Ducati: la casa di Borgo Panigale ha vinto 19 gare su 20. L’unico costruttore a fare compagnia a Ducati è Aprilia, che ha vinto ad Austin (ma ha comunque rischiato di finire nella fascia di concessioni più bassa).

Secondo Ezpeleta, però, il dominio Ducati che abbiamo visto in questa stagione di MotoGP non si ripeterà da qui fino all’introduzione del nuovo regolamento nel 2027: “Quando qualcuno parla di Ducati e di dominio, deve capire come funziona davvero il paddock. Quest’anno la Ducati ha vinto tutte le gare tranne una, credo che lo stesso sia accaduto con Honda nel 2003 (anno in cui l’unica vittoria non Honda fu quella di Capirossi su Ducati in Catalogna, ndr).”

MotoGP Ducati Bagnaia
Bagnaia su Ducati (Crediti: Ducati Corse)

La cosa sconvolgente è vedere così indietro marchi che sono sempre stati ai vertici. In quella situazione, non solo come MotoGP o come Dorna, ma anche a livello di tutte le parti coinvolte, ci siamo resi conto che il sistema di concessioni non era al passo con la realtà del campionato attuale. Per questo abbiamo voluto correggerlo, come abbiamo fatto.”

L’anno prossimo non ci saranno più otto Ducati in testa perché non ci saranno più otto Ducati, e ci sono stati molti spostamenti di piloti. Non credo che ci sarà di nuovo un dominio e un’alta percentuale di podi per i piloti Ducati, nonostante il sistema del mercato libero lo ha reso possibile. Noi ovviamente non abbiamo obbligato nessuna squadra in passato a passare alla Ducati: al prezzo che aveva la moto e alle prestazioni che aveva, i team l’hanno scelta.

Al momento abbiamo 11 squadre in MotoGP, e tutte hanno un valore importante. Se ci sono nuovi costruttori che vogliono entrare, possono farlo, e in effetti c’è possibilità che arrivino“.

L’arrivo di Liberty Media porterà più gare negli Stati Uniti?

Tema finale dell’intervista è il passaggio della MotoGP a Liberty Media, che come abbiamo visto per la F1, guarda molto al mercato statunitense. Ezpeleta garantisce che questo non è sinonimo di più gare sul suolo statunitense: “Noi come MotoGP abbiamo una forte eredità negli Stati Uniti. Credo che nella classe regina ci siano ancora più campioni statunitensi che spagnoli. Se guardiamo alla crescita che la F1 ha avuto negli USA, naturalmente è importante raggiungere questa espansione, ma è molto difficile da replicare. Tutti gli sport cercano di crescere in quel mercato, ma pochi ci sono riusciti.”

MotoGP
Il logo della MotoGP dall’anno prossima e sullo sfondo il campione 2024 Jorge Martin (Crediti: Unknown)

Si parla di sempre più gare negli Stati Uniti, ma per noi è importante costruire una fedele fanbase formata da appassionati e farla crescere. Inoltre, potendo avere al massimo 22 gare in una stagione, organizzare una gara significa doverne eliminare un’altra e noi vogliamo che le nostre gare abbiano il massimo successo possibile a livello di fan. Abbiamo uno sport molto adatto per i fan statunitensi perché è breve, facile da capire e non prevedibile. Tutti questi sono valori che abbiamo anche con le Sprint e per questo crediamo di avere un grande potenziale di crescita negli USA“.

Un 2024, in poche parole, più che ottimo per Ezpeleta: vedremo se il motomondiale riuscirà a riconfermarsi l’anno prossimo.


Rimani sempre aggiornato su MotoGP e Superbike entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine di copertina: @ezpeleta19 su IG

Articoli Correlati

IndyCar | GP Monterey | Laguna Seca 2024 – Oltre le difficoltà, il successo di Alex Palou: “Quanta confusione, ma abbiamo valorizzato il nostro passo”

Lorenzo P

MotoGP | GP Germania – Sintesi gara: Martin doma Bagnaia e si prende la vittoria

Luigi Belfiore

Moto2 | Mercato piloti: Veijer firma con KTM Ajo per il 2025

Sara Bonaduce

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.