Jorge Lorenzo ha commentato la lotta al titolo piloti tra Martin e Bagnaia, ritenendo questa stagione di MotoGP contraddistinta dai tanti errori dei due contendenti al titolo
Jorge Lorenzo, intervistato da Motosprint, ha parlato della lotta al mondiale piloti MotoGP tra Jorge Martin e Francesco Bagnaia, ritenendo questa stagione contraddistinta dai tanti errori commessi dai due contendenti al titolo in sella alla loro Ducati Desmosedici GP24.
Lorenzo, vincitore di tre titoli MotoGP, ha commentato la sfida che vede i due piloti Ducati scontrarsi all’ultima gara, e lo spagnolo sa bene le emozioni che si provano a contendersi il titolo della classe regina in occasione della gara finale della stagione, emozioni che ha provato in due occasioni: nel 2013, quando perse il mondiale per 4 punti contro il rookie Marc Marquez, e nel 2015, quando vinse il suo terzo e ultimo titolo mondiale nella classe regina posizionandosi davanti a Valentino Rossi di 5 punti.
“Mondiale con tanti errori”
Il primo pensiero di Jorge Lorenzo è riguardo il leader in classifica piloti, Jorge Martin: “Martin, vista la situazione in classifica, ha più possibilità [di vincere il campionato], ma fino all’ultima bandiera a scacchi non è detto.“
“Certamente Jorge dovrebbe sbagliare tanto per non vincere il titolo: ha lavorato anche con uno psicologo sportivo per calmare il suo impeto, ma ha comunque fatto degli errori, come del resto Bagnaia. È stato un mondiale con tanti errori, ma sembra l’anno di Martin ed in caso mi farebbe piacere, dato che è un ragazzo in gamba e talentuoso, che merita almeno un titolo in MotoGP“.
Lo spagnolo si rivede nei talenti di questa generazione di piloti: “Mi rivedo un po’ in Martin, ma anche in Bagnaia e Quartararo. Sia Pecco e Jorge si sporgono tanto fuori dalla moto, ed il secondo ha una esplosività simile alla mia, con la quale riesce a partire forte per staccare gli altri. Sia Martin che Pecco riescono ad essere costanti una volta in testa: sono fluidi e costanti come lo ero io.
Jorge Lorenzo ritiene quindi il mondiale 2024 contraddistinto da qualche errore di troppo per entrambi i due contendenti al titolo e che, per ovvie ragioni matematiche, vede Martin come unico “artefice” del suo futuro, in positivo e in negativo. L’ultimo weekend è alle porte: si parte alle 10:45 di venerdì 15 novembre per la prima sessione di prove libere della classe MotoGP.
Rimani sempre aggiornato su MotoGP e Superbike entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: MotoGP.com