L’assenza di Jorge Martin per le prime gare stagionali della MotoGP è destinata a prolungarsi e visto il suo annuncio, dopo Thailandia e Argentina, la novità è che non sarà nemmeno ad Austin
Ancora prima che si scenda in pista, la novità della MotoGP è che Jorge Martin salterà anche la gara di Austin, negli USA, (dopo la Thailandia e l’Argentina). Lo ha annunciato lo stesso spagnolo nella conferenza stampa di Termas de Rio Hondo, intervenendo in via telematica.
La necessità di proseguire la riabilitazione, dopo le fratture alle mani e al polso sinistro (in due differenti momenti, ossia nelle prove di Sepang e in allenamento) lo manterrà ancora lontano dalle corse. Martin potrebbe a questo punto presentarsi a Lusail, in Qatar (11-13 Aprile), dove ovviamente non sarà ancora al meglio delle forze. Sarebbe allora il quarto evento stagionale quello in cui esordirebbe in via ufficiale con l’Aprilia, a fianco a Marco Bezzecchi.
In questi termini, il 2025 dell’ex portacolori della Ducati comincerebbe con tre gare in meno, rispetto ai diretti concorrenti. Considerando poi il tempo necessario per riprendere confidenza con le corse e con la RS-GP 2025, per un Martin davvero competitivo si dovranno aspettare diversi mesi.
La voce di Martin
Nella voce di Jorge Martin, oltreché un accenno sui tempi di recupero, c’è stata tutta la difficoltà del momento, anche rispetto alle sue ambizioni e alle sue prospettive.
Leggi anche: MotoGP | Pirelli sarà il nuovo fornitore a partire dal 2027, Michelin battuta! I dettagli dell’accordo
Queste le parole del nativo di Madrid: “Sicuramente sto soffrendo. Questo non è il mio momento migliore. Personalmente sto facendo un po’ di fatica a velocizzare il recupero, non sto recuperando con la velocità che vorrei. Vorrei essere ad Austin ma non sarà così. È stato un pochino più noioso senza di me in pista probabilmente. Spero però che questi piloti possano creare un bello spettacolo“.
Salutando e ringraziando per il sostegno Francesco Bagnaia, Marc Marquez e Alex Marquez, presenti in conferenza, ha sottolineato: “Mi manca molto essere in pista con voi. Cercherò di dare il massimo per velocizzare il rientro. Tornerò quando sarò al massimo della condizione“.

E sulle possibilità per il Qatar, ha aggiunto: “Non so se potrò essere a Lusail, è ancora troppo presto per dirlo. Sicuramente vorrei fare alcune prove prima di riuscire a tornare in gara. Non mi sento infatti ancora al massimo“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Motorsport Week Credits