Conclusi i test a Sepang, Fabio Quartararo ha commentato e sottolineato i miglioramenti nelle prestazioni della Yamaha.
Al termine della terza giornata di test a Sepang, Fabio Quartararo ha fatto il punto della situazione in casa Yamaha. Infatti, intervistato da Sky Sport MotoGP, il campione francese ha spiegato il lavoro svolto negli ultimi giorni. Tutto sommato il pilota della squadra giapponese si è mostrato contento della direzione presa dal team di Iwata, anche se non ha voluto creare poi illusioni continuando a sottolineare la superiorità della Ducati nel passo gara.
Una cosa è certa: Yamaha ha mostrato un miglioramento di ben 8 decimi dai test di Sepang del 2024.

Il bilancio di Quartararo
“Penso che abbiamo fatto un bel lavoro. Siamo migliorati ogni giorno, soprattutto nelle prime due giornate di Shakedown dove abbiamo provato le cose nuove. Mentre, in questi tre giorni abbiamo fatto più setting specialmente nella parte elettronica”.
”Questa mattina ci siamo focalizzati sul time attack. Nei primi tre run abbiamo lavorato sul giro secco e dopo su tante altre cose. Non abbiamo svolto la simulazione Sprint ma abbiamo fatto dei run abbastanza corti e il passo era molto buono, andavamo sui 1:57 alto e 1:58 basso. Lo scorso anno questo era quasi il nostro time attack, mentre ora lo facciamo come passo gara. Quindi, sono abbastanza contento”.
Leggi anche:MotoGP | Test Sepang – Giorno 3: Alex Marquez scoppiettante, Bagnaia incollato
”La realtà è che siamo ancora lontani da Ducati. È vero che siamo lì davanti e che abbiamo fatto un tempo buono, ma sul passo siamo ancora molto al limite. Infatti, Marc ha fatto una simulazione Sprint molto veloce e secondo me siamo ancora 3 decimi più lenti anche se noi negli ultimi run stavamo provando delle cose che ci consente un po’ più di margine ma siamo ancora un po’ lontani”.
“Per il morale questo va bene, dato che dal 2019 fino al 2024 siamo migliorati solo di mezzo secondo, mentre dal 2024 al 2025 molto più di cinque decimi. Speriamo di migliorare anche da adesso fino a metà stagione”.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Immagine di copertina Credit: MotoGP.com