Gennaio 19, 2025
Paddock News 24
#PortugueseGPMotoSuperbike

Superbike | Round Portogallo – Gara2: Bautista vince ancora all’ultima curva al termine di un duello lungo tutta la gara

Un duello rusticano come non si vedevano da tempo decide l’esito dell’emozionante Gara2 a Portimao. Razgatlioglu deve ancora arrendersi solo all’ultima curva a un Bautista vincente in gara ma obbligado rinviare i festeggiamenti iridati a Jerez. Prestazione ordinata e regolare per Rinaldi che chiude sul podio.

Credit: Ducati

Il GP del Portogallo  è la tappa più importante del circus della Superbike. Infatti, Alvaro Bautista è arrivatoalla gara con il primo jolly per il mondiale. La Superpole race del GP del Portogallo per la Superbike non poteva assegnare titoli iridati, ma è stata importante per apparecchiare potenzialmente la tavola per il trionfo di Bautista.

Gabriele Ruiu, dopo il complicato weekend di Aragon, è sceso in pista con il team Bmax Racing anche nel round di Portimao.

Gerloff ha iniziato bene il weekend segnando il miglior tempo nelle FP1 di venerdì. Il pilota BMW Bonovo ha girato in 1.40.763 e ha battuto nei tempi Bautista che ha pagato quattro decimi di passivo. Rea, Razgatlioglu e Rinaldi si sono trovati a inseguire.

Bautista si è ripreso la leadership delle classifiche di sessione nella FP2 dove ha girato in 1.40.476, precedendo le prestazioni di Rinaldi e Rea. Razgatlioglu ha segnato solo l’ottavo tempo con sette decimi di passivo accusati.

Gara1 ha visto Bautista vincere dopo il solito periodo di attesa e il canonico duello con Razgatlioglu. Rea ha completato il podio. Degna di nota la prestazione di Gerloff, che ha chiuso quarto, e di Gardner, sesto.

La classifica generale dopo Gara1 vedeva Bautista comandare con 529 punti. Razgatlioglu e Rea, diretti inseguitori, seguivano rispettivamente a 477 e 344 punti.

Nella Superpole Race Bautista ha beffato all’ultima curva Toprak Razgatlioglu. Locatelli ha completato la gara in terza posizione. Partenza dal fondo per le Kawasaki ufficiali: cadute nella stessa curva del primo giro di stamane, ma in due incidenti a sé stanti.

Prima di Gara2 la classifica vedeva Bautista comandare con 541 punti, contro i 486 di Toprak e i 344 di Rea.

Sintesi Gara2 Round Portogallo Superbike


La Gara2 del Round di Portogallo della Superbike si è corsa sotto un cielo sereno. Le temperature misuravano 29°C per l’aria e 40°C per l’asfalto.

Loris Baz è scattato dalla Pit Lane a causa del superamento di motori concessi per una stagione. Eric Granado e Alex lowes sono stati dichiarati unfit e non hanno preso parte alla gara

A semafori spenti partono bene Toprak e Bautista.Locatelli viene subito insidiato da Gardner. Razgatlioglu tira la staccata alla uno e si mette davanti a tutti. Rea, Redding e Vierge vanno lunghi alla uno e quest’ultimo finisce a terra nella ghiaia. Dietro ai due contendenti per il titolo si trovavano le Yamaha di Locatelli e Gardner.

Giro 2 – Bautista esce bene dall’ultima curva, affianca Toprak ma tira la staccata alla uno. Alla due lo spagnolo incrocia ma il turco risponde ancora e mantiene la leadership. Viene fermato per problemi tecnici la Honda di Syarhin.

Giro 3 – Bautista svernicia Toprak sul rettilineo ma stacca presto e permette il rientro del turco. Dietro ai primi due esplode la bagarre tra Gardner, Locatelli e Rinaldi. Gardner e Rinaldi la vincono su Locatelli. Prima della dello scollinamento Rinaldi si prende la posizione anche sulla Yamaha GRT dell’australiano.

Giro 4 – I primi due ringraziano per la bagarre e mettono un secondo e mezzo sul secondo gruppo. Bautista stacca ancora presto su Toprak che rimane primo, lo spagnolo incrocia alla due ma il turco risponde alla tre. Dietro ai primi due la classifica era la seguente: Rinaldi, Locatelli, Lecuona, Gardner, Gerloff, Bassani, Petrucci, Van der Mark, Aegerter, Oettl, Baldassarri, Redding e Rea.

Giro 5 – Esce fortissimo Bautista dall’ultima curva e non stacca troppo presto. Nonostante ciò, Razgatlioglu riesce ancora a stare davanti. Bautista segna il giro veloce in 1.40.898. Rinaldi rosicchia qualcosa sui primi due e si porta a un secondo e due.

Giro 6 – Bautista passa davanti a Toprak in uscita dall’ultima curva e non permette al turco di contrattaccare alla uno. Tuttavia, Razgatlioglu rimane francobollato e gli risponde entrando prepotentemente all’interno alla cinque. Alla curva uno, invece, finisce la gara di Baz che viene scaricato a terra dalla sua BMW. Rea sconta il primo dei due Long Lap Penalty per essere stato il responsabile dell’incidente della prima curva del primo giro. Il nordirlandese è rientrato in sedicesima posizione.

Giro 7 – Bautista ripassa Toprak sul rettilineo. Alla cinque e  alla undici Toprak riprova a sorpassare ma deve sempre desistere.

Giro 8 – Giro veloce di Bautista in 1.40.745. Lo spagnolo di Ducati, facendo in testa il rettilineo dei box, allunga e si porta a tre decimi da Razgatlioglu.

Giro 9 – Toprak si riporta su Bautista nel guidato e, alla tredici entra con una fortussima staccata all’interno di Bautista.

Giro 10 – Bautista lo supera di nuovo sul rettilineo, rimandendo però vicino al codone della Panigale numero uno. Alla cinque Toprak ritorna nuovamente primo.

Giro 11 – Toprak esce dall’ultima curva con dek margine maggiore che gli permette di difendersi in staccata alla uno. Bautista, come da copione, passa alla due e si fa incrociare alla tre. Un problema tecnico affligge e rovina una bella gara a Remy Gardner.

Giro 12 – Solita storia sul rettilineo dove Bautista passa primo anche alla uno. Solita storia anche alla cinque

Giro 13 – Bautista passa sul rettilineo ma non prende il margine e Toprak si proietta nuovamente primo alla uno.

Giro 14 – Sempre la solita puntata in replica sul rettilineo dove Bautista mantiene la posizione alla uno. Alla cinque Toprak manca l’appuntamento con il sorpasso ed è chiamato al miracolo alla undici dove, però, non riesce a tenersi più interno di Bautista. Un colpo di reni alla tredici regala nuovamente la leadership al turco.

Giro 15 – Niente diritto di replica alla uno per Toprak. Tuttavia, Bautista va lungo in uscita alla uno e permette l’ingresso di Razgatlioglu. Rinaldi ne approfitta, si stacca da Locatelli e si porta a nove decimi dal compagno di squadra. Toprak, aprofittando dell’incertezza di Bautista alla due, mette sei decimi sull’avversario.

Giro 16 – Bautista si riporta su Toprak ma non riesce a superarlo sul rettilineo che porta alla uno. Locatelli, quarto, va leggermente lungo in uscita dalla uno e vede Gerloff riavvicinarsi.

Giro 17 -Bautista torna davanti sul rettilineo, ma Toprak si francobolla e alla cinque entra su un Bautista che gli risponde. Alla uno Gerloff entra su Locatelli per il quarto posto in gara. Alla undici Toprak getta il cuore oltre l’ostacolo entra prepotentemente su Bautista e vanno a un leggero contatto.

Giro 18 – Bautista svernicia in uscita dall’ultima curva Toprak che risponde alla cinque e cerca di mettere quel piccolo margine per riuscire a passare primo sulla linea del traguardo. Gerloff, liberatosi di Locatelli, ricuce su Rinaldi ed entra in lotta per il titolo.

Giro 19 – Toprak passa primo sul traguardo, un mezzo secondo prima di essere sorpassato da Bautista. Alla cinque Bautista, non impensierito da Razgatlioglu, va largo e fa rientrare facilmente il turco. Bautista è anche bravo a mantenersi negli scarichi del turco.

Ultimo giro – Bautista passa subito Toprak che tira la staccata della vita alla uno, si scompone, sfiora Bautista e torna davanti. Bautista, come stamane, si tiene francobollato e lo svernicia ancora in piega all’esterno dell’ultima curva.

Alvaro Bautista, ancora una volta, beffa Razgatlioglu all’ultima curva e vince Gara2 del Round del Portogallo della Superbike. A Razgatlioglu l’onore di non aver mai demorso e aver tirato fuori il 150% dalla sua moto. Con il secondo posto, Razgatlioglu posticipa a Jerez i festeggiamenti per il secondo titolo Mondiale del pilota Ducati. Chiude il podio un ottimo Rinaldi che, al termine di una gara ordinata, ha dovuto difendersi dagli attacchi di Gerloff.

Quinto posto per Locatelli, davanti a: Petrucci, Lecuona, Aegerter, Oettl, Rea, Van der Mark, Bassani, Baldassarri, Redding e Vierge.

Gara2 Portogallo Superbike
worldsbk.com

La Superbike tornerà in pista a fine mese per l’ultimo round stagionale a Jerez.


Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

MotoGP | Secondo Max Biaggi il contatto tra Bagnaia e Marquez è un incidente di gara

Samuele Buccoliero

Moto2 | Le scuse di Manuel Gonzalez dopo il gesto offensivo di Motegi

Luca Costantino

MotoGP | Marc Marquez commenta l’incidente di Morbidelli a Portimao

Camilla L.

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.