Le gare del GP di Gran Bretagna confermano il leitmotiv sia della classifica della Superbike che di quella della Supersport con il Team Aruba.it Ducati sempre più protagonista.
La classifica di Superbike, ma anche quella di Supersport, non cambia il suo schema principale neanche dopo il GP di Gran Bretagna.
La classe di regina è infatti sempre terra di conquista di Alvaro Bautista che continua ad allungare su Toprak Razgatlioglu. Il turco, dal canto suo, è sempre più certo della medaglia di argento in campionato.

Nella Supersport, le gare di Donington, rappresentano probabilmente la prima spallata verso il titolo 2023 di Nicolò Bulega. Il pilota della Ducati, che ha conquistato una doppietta, ha allungato notevolmente sul primo degli inseguitori, che è Stefano Manzi. L’alfiere della Yamaha è velocissimo in sella alla sua R6 ma la sua guida fallosa lo sta allontanando dalla vetta della classifica.
LA CLASSIFICA DELLA SUPERBIKE DOPO IL GP DI GRAN BRETAGNA
Arrivati a metà campionato sono 93 i punti di distanza tra Alvaro Bautista (357 punti), leader della classifica della Superbike e Toprak Razgatlioglu (264 punti), primo inseguitore dello spagnolo.
Il turco ha a sua volta un ampio margine sulla terza posizione, momentaneamente occupata da Andrea Locatelli (175 punti). L’italiano deve però guardarsi le spalle dal ritorno di Jonathan Rea (163 punti) e da Axel Bassani (146 punti).
Grande lotta invece per la sesta posizione con cinque piloti racchiusi in dieci punti. Apre il gruppo Micheal Ruben Rinaldi (102 punti), seguito da Alex Lowes (99 punti), Danilo Petrucci (98 punti), Dominique Aegerter (97 punti) e Xavi Vierge (92 punti).

LEGGI ANCHE: MotoGP | Classifica piloti e Team dopo il GP di Assen
LA CLASSIFICA DELLA SUPERSPORT DOPO IL GP DI GRAN BRETAGNA
Dopo il GP di Gran Bretagna il vantaggio di Nicolò Bulega (247 punti) nei confronti di Stefano Manzi (192 punti) ha superato il Gran Premio di margine. I due italiani sono infatti divisi in classifica da 55 punti.
Si accende anche la lotta per la terza posizione con Federico Caricasulo che ha agganciato Marcel Schrotter a quota 156.
Più distante il resto del gruppo con Niki Tuuli che è quinto ma ha “solo” 93 punti in bacheca. Il doppio podio del GP di Gran Bretagna permette a Yari Montella di risalire la classifica. Il campano è ora undicesimo con 60 punti conquistati.
Da segnalare anche l’ingresso in classifica della Suzuki portata in zona punti da Rhys Irwin nella Gara 2 del GP di Donington.

I piloti di Superbike e Supersport avranno ora una settimana di pausa prima di spostarsi ad Imola. Sul circuito emiliano, nel weekend del 14-16 luglio, si correrà il GP d’Italia. Per l’occasione, torneranno in pista anche i ragazzi della Supersport 300.
Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter