Pole Position per Toprak Razgatlioglu che segna il record della pista e conquista la Superpole a Most. Le Ducati di Rinaldi e Petrucci lo talloneranno partendo dalla prima fila.

In Repubblica Ceca, sede dell’ottavo GP del Mondiale Superbike, giunto alla Superpole, si arriva alla seconda parte della stagione 2023. L’arrivo in terra boema coincide con l’aumento dei giri motore per Yamaha e tante altre novità.
Si è rivisto in pista Van der Mark. L’olandese, reduce da una serie di infortuni che lo ha tenuto fermo per lunga parte delle ultime due stagioni, è salito nuovamente sulla sua BMW. Inoltre, Tamburini sostituisce Ray in Motoxracing e Soomer debutta in categoria con la Honda del team MIE. Tuttavia, l’estone è stato autore di una caduta in FP1 e il proseguo del suo weekend è soggetto al parere della commissione medica.
Le condizioni meteo non sono state clemente nella mattinata di ieri dove, nelle FP1, il solo Redding è riuscito a girare sotto l’uno e trentaquattro. Il pilota inglese di BMW, spesso in risalto in queste condizioni. ha fermato il cronometro mentre segnava 1.33.926. A sei decimi da Redding si è piazzato un altro pilota che ben sa chiedere il massimo dalla moto in condizioni difficili: Razgatlioglu. Dietro al possibile futuro compagno di squadra di Redding, si è piazzato un’inaspettato Alex Lowes. Sia Jonathan Rea, sia Alvaro Bautista, hanno girato poco e con tempi ben superiori al 105% del miglior tempo di sessione.
Condizioni metereologiche molto migliori, invece, nel pomeriggio, dove le FP2 hanno visto Razgatlioglu segnare il giro veloce in 1.32.657. Secondo crono per un pilota poco avezzo a queste posizioni: Remy Gardner. Il pilota Campione del mondo Moto2 2021 ha girato di solo 12 millesimi più lento del turco. Terzo tempo per Danilo Petrucci, con un passivo di un decimo. Non sono ancora apparsi ancora completamente in sintonia con la pista di Most sia Bautista (sesto) e Rea (decimo). Bisogna, però, segnalare che i primi dieci piloti erano racchiusi in appena mezzo secondo.
Sintesi Superpole GP Repubblica Ceca Superbike
La sessione di Superpole del GP di Repubblica Ceca Superbike si è svolta sotto un cielo nuvoloso, con temperature di 25°C per l’aria e 29°C per l’asfalto.
Il primo crono lo segna Jonathan Rea in 1.32.013, venendo poi preceduto da Razgatlioglu in 1.31.097. Mentre il turco segnava il giro veloce, Oettl finiva a terra all’ultima curva. Il pilota ha poi ripreso la moto e rientrato ai box.
Il primo tentativo termina con Razgatlioglu titolare del primo tempo, seguito da Bassani, Gerloff, Locatelli, Petrucci, Aegerter e Rea.
A metà sessione la classifica era la seguente: Razgatlioglu, Bassani, Gerloff, Locatelli, Rinaldi, Petrucci, Aegerter, Rea, Gardner, Vierge, Lowes, Baz, Bautista, Lecuona e Redding.
Rea inizia il secondo stint con un ottimo terzo crono, a tre decimi da Razgatlioglu. Il turco di Yamaha ha iniziato ad abbassare i suoi riferimenti, puntando al record della pista. Mentre Toprak spingeva, Rea finiva a terra e abbandonava ogni sogno di centrare le Superpole.
Razgatlioglu, alla fine, coglie il record della pista in 1.30.801, dando quattro decimi e mezzo a Gardner. Petrucci, successivamente, ha scalzato l’australiano dalla seconda posizione.
A sessione scaduta finisce a terra in curva 20 Dominique Aegerter. In questo modo, molti degli ultimi riferimenti sono stati posti sotto investigazione.
In seguito a conferma, Toprak Razgatlioglu ha conquistato la Superpole del GP di Repubblica Ceca Superbike. Petrucci e Rinaldi conquistano la prima fila. Per il pilota Aruba, la prima fila è arrivato proprio nell’ultimo giro. Gardner, il penalizzato Bassani (era secondo) e Rea comporranno la seconda fila.
Terza fila per Bautista, Gerloff e Locatelli; mentre, infine, Vierge, Aegerter e Lecuona hanno conquistato un tempo valido per la quarta fila.

La Superbike torna in pista oggi alle 14 per Gara1 del GP di Repubblica Ceca
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter