Superbike | GP Italia – Sintesi Superpole: Razgatlioglu in pole ad Imola

Tra un giro cancellato e l’altro è Toprak Razgatlioglu a conquistare la pole position nella Superpole della Superbike ad Imola. Il pilota turco precede Axel Bassani, autore di una scivolata e Alvaro Bautista. Indietro Jonathan Rea.

La lotteria delle bandiere gialle e delle uscite sul verde premia la tecnica di Toprak Razgatlioglu: il turco è il più veloce nella Superpole della Superbike valida per il GP d’Italia ad Imola.

L’alfiere della Yamaha è l’unico a non incappare nella penalità del giro cancellato nella seconda fase della sessione ed è anche l’unico a scendere sotto il muro dell’1’46.

Credit: WorldSBK.com

Partirà per la prima volta dalla prima fila Axel Bassani. L’italiano aveva l’occasione di firmare la pole position ma la foga gli ha giocato un brutto scherzo con una caduta che non gli ha fatto sfruttare la seconda gomma da tempo.

Dalla caduta di Bassani è rimasto penalizzato anche Alvaro Bautista che si è visto il proprio tempo, che sarebbe valso la partenza dal palo, cancellato. Lo spagnolo scatterà comunque dalla terza casella.

Chi invece ha perso la prima fila per un tocco del verde è Andrea Locatelli che sarà così costretto a partire dalla quarta casella. Menzione d’onore per Bradley Ray autore di una Superpole straordinaria che lo ha portato in sesta posizione.

Buio totale in casa Kawasaki: Jonathan Rea è settimo, Alex Lowes undicesimo.

SINTESI DELLA SESSIONE

Continua ad aumentare la temperatura dell’aria e dell’asfalto di Imola mentre inizia la Superpole della Superbike.

Grande traffico in uscita del box con Axel Bassani che guida il gruppo per il primo giro lanciato. Il pilota del Team Motocorsa sigla un 1’46.062 . Rovina subito la qualifica propria Phillip Oettl che finisce a terra alla Curva 2 e rompe la sua Ducati.

I tempi scendono al secondo passaggio lanciato con Toprak Razgatlioglu che firma la miglior prestazione in 1’46.024. Si porta in terza posizione Andrea Locatelli che firma un 1’46.340. Il pilota italiano viene però subito beffato da Alvaro Bautista che gira in 1’46.145. Più indietro Jonathan Rea che non va oltre la settima posizione in 1’46.756.

La prima metà della sessione finisce con Micheal Ruben Rinaldi che risale la classifica passando in settima posizione con il tempo di 1’46.747.


LEGGI ANCHE: Supersport | GP Italia – Sintesi Superpole: nel caos di Imola la spunta Nicolò Bulega


A cinque minuti dalla fine della Superpole rientrano in pista i piloti per gli ultimi due tentativi di attacco al tempo. Tattica diversa invece per Rinaldi che rimane in pista e si mette in quinta posizione con il tempo di 1’46.636.

Si chiude alla Rivazza la qualifica di Axel Bassani. Il pilota veneto perde infatti l’anteriore in ingresso curva e finisce nella ghiaia. Il primo a scendere sotto il muro dell’1’46 è Bautista che firma un 1’45.871. Abbatte il muro anche Razgatlioglu che però rimane secondo in 1’45.959. La terza posizione viene presa da Locatelli con il tempo di 1’46.017. Il pilota italiano tocca però il verde in uscita di Curva 22 e vede il suo tempo cancellato.

La bandiera gialla causata da Bassani è beffarda per Bautista che si ritrova il suo tempo cancellato. Nell’ultimo giro lanciato non cambiano le prime tre posizioni con la Superpole del GP d’Italia che finisce nelle mani di Razgatlioglu.

Axel Bassani, nonostante la caduta, mantiene la prima fila che viene completata da Alvaro Bautista.

La seconda fila è aperta da Locatelli che avrà come campagni di casella, a sorpresa, Scott Redding e Bradley Ray, Solamente settima posizione per Rea che precede Rinaldi, anche lui vittima delle bandiere gialle nel finale della sessione, Loris Baz e Danilo Petrucci che completa la top dieci.

RISULTATI DELLA SUPERPOLE DI IMOLA DELLA SUPERBIKE

La classifica della Superpole di Imola della Superbike. Credit: WorldSBK.com

 


Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento