La classifica di Superbike, Supersport e Supersport 300 dopo il GP di Francia [Round 9/12]

Alla fine del GP di Francia la classifica della Superbike e quella della Supersport continua a sorridere ai piloti della Ducati. Nuovo leader, invece, nella Supersport 300.

Nessuno stravolgimento nella classifica della Superbike dopo le tre gare di Magny-Cours, circuito che ha ospitato il GP della Francia. Alvaro Buatista, nonostante un fine settimana non privo di inconvenienti, continua ad avere un margine di sicurezza su Toprak Razgatlioglu che però si avvicina leggermente.

Credit: WorldSBK.com

Situazione opposta nella Supersport dove Nicolò Bulega, con la doppietta in terra transalpina, allunga decisamente il suo vantaggio nei confronti di Stefano Manzi.

Continua l’incertezza nella Supersport 300: a prendersi la prima posizione nella classifica generale dopo le gare francesi è Jeffrey Buis.

LA CLASSIFICA DELLA SUPERBIKE DOPO IL GP DI FRANCIA

Si riduce a 57 lunghezze il distacco tra Alvaro Bautista (467 punti) e Toprak Razgatlioglu (410 punti ) al termine del fine settimana di Magny-Cours.

La terza posizione continua ad essere saldamente occupata da Jonathan Rea (290 punti) che allunga ancora un po’ su Andrea Locatelli (256 punti). Il pilota della Yamaha ha a sua volta aumentato il suo margine nei confronti di Axel Bassani (219 punti).

Il veneto, autore di un weekend complicato in Francia, si è visto avvicinare da Danilo Petrucci (180 punti) e Micheal Ruben Rinaldi (167 punti).

Saldamente in top dieci Alex Lowes (129 punti), Dominique Aegerter (123 punti) e Xavi Vierge (117 punti).

Superbike Francia classifica
La classifica della Superbike dopo il GP di Francia

 


LEGGI ANCHE: Superbike | UFFICIALE: Nicolò Bulega correrà con il Team Aruba Ducati nel 2024


LA CLASSIFICA DELLA SUPERSPORT DOPO IL GP DI FRANCIA

Torna ad essere superiore ad un Gran Premio il vantaggio in classifica di Nicolò Bulega (358 punti) su Stefano Manzi (298 punti). I due italiani sono infatti ora separati da 60 lunghezze.

Continuano saldamente ad occupare la terza e la quarta posizione Marcel Schroetter (236 punti) e Federico Caricasulo (181 punti).

Si ricompattano invece i gruppi in lotta per la quinta e l’ottava posizione. Nel primo Bahattin Sofuoglu (136 punti), Valentin Debise (134 punti) e Niki Tuuli (131 punti) sono separati da 5 lunghezze. Nel secondo Adrian Huertas (111 punti), Yari Montella (105 punti), Gleen Van Straalen (103 punti), Jorge Navarro (101 punti) e Raffaele De Rosa (95 punti) sono racchiusi in 16 punti.

In Francia sono poi arrivati i primi punti iridati in Supersport per Lorenzo Dalla Porta (16 punti).

Supersport classifica Francia
La classifica della Supersport dopo il GP di Francia.

 

LA CLASSIFICA DELLA SUPERSPORT 300 DOPO IL GP DI FRANCIA

La situazione più intrecciata tra le tre categorie del WorldSBK la sta sicuramente vivendo la Supersport 300. Le gare di Magny-Cours hanno riportato in auge Jeffrey Buis (149 punti) che ora guida la classifica con 5 punti di margine su José Luis Perez Gonzalez (144 punti) e 13 su Dirk Geiger (136 punti).

Più staccati due piloti che erano precedentemente stati in testa al campionato: Petr Svoboda (121 punti) e Mirko Gennai (117 punti). Lo zero nella seconda gara costa caro a Matteo Vannucci (108 punti), inchiodato al sesto posto della generale.

Entra nella top dieci della classifica Kevin Sabatucci (73 punti).

Supersport 300 classifica Francia
La classifica della Supersport 300 dopo il GP di Francia

 


Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sui motori entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento