Superbike | Svelata la livrea del team Aruba.it Racing Ducati – FOTO

Nella cornice di Madonna di Campiglio il team ufficiale Ducati Superbike ha svelato la livrea delle sue moto per la stagione 2024.

La presentazione del team Aruba.it Racing Ducati era forse una delle più attese in vista della stagione 2024 del Mondiale Superbike. La squadra ufficiale della Casa di Borgo Panigale, nella prossima stagione, andrà a caccia del terzo bis iridato consecutivo. Dal 2022 il Team Aruba porta infatti a casa, a fine stagione, sia il titolo piloti che quello costruttori.

Per il primo, la punta di diamante della squadra sarà ancora certamente Alvaro Bautista. Lo spagnolo proverà nuovamente a difendere quel numero #1 che mostra orgogliosamente sul cupolino dalla scorsa annata.

Alvaro Bautista Ducati Superbike 2024

La novità per il team è però nell’altra parte del box dove, a sostituire Micheal Ruben Rinaldi, è arrivato Nicolò Bulega. L’emiliano, campione del Mondo Supersport in carica, vorrà subito mettersi in mostra nella categoria regina del paddock delle derivate invertendo, perché no, le gerarchie all’interno della squadra.


LEGGI ANCHE: MotoGP | Tolti i veli alla nuova Ducati che correrà nella stagione 2024 – FOTO


“Quest’anno ci saranno tanti cambiamenti – ha dichiarato Alvaro Bautista nel corso della presentazione della squadra – a partire dal mio compagno di squadra. Avrò vicino un ragazzo giovane e che spinge tanto. Un compagno di squadra giovane ti mette un po’ di pressione perché sai che avrà tanta voglia di dimostrare. Ci sono poi i cambiamenti regolamentari: alcuni ci aiuteranno ma altri, come la nuova regola del peso minimo, ci metteranno più in difficoltà. Ogni anno, comunque, è diverso da quelli precedenti e con la squadra proveremo ad essere il più competitivi possibile. Proverò a fare ancora meglio dell’anno scorso”.

“Essere qui con queste moto e con questo compagno di squadra – ha detto un emozionato Nicolò Bulega – è fantastico. Si tratta di un’esperienza bellissima e farò del mio meglio. Avere Alvaro nel team, per me, rappresenterà una bella sfida: è un pilota di altissimo livello abituato ad andare forte. È il mio primo anno da pilota ufficiale e quindi ci saranno tante cose da imparare. Proverò a carpire dei segreti ad Alvaro per essere più veloce”.

 

 


Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sulla Superbike entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento