Gennaio 17, 2025
Paddock News 24
MotoSuperbike

Superbike | Test Jerez 2024 – Giorno 2: Bulega da record, novità in casa Yamaha e BMW

Nella seconda e ultima giornata dei test 2024 della Superbike a Jerez è Nicolò Bulega a segnare il miglior tempo. Nuovo forcellone per BMW e Yamaha.

Il secondo giorno di test sul tracciato di Jerez de la Frontera ha concluso il lavoro in pista dei piloti e dei team del Mondiale Superbike 2024. Una giornata in cui, come sempre, si sono diversificati i lavori dei piloti: qualcuno, come ad esempio Nicolò Bulega, ha cercato l’attacco al tempo, altri, come ad esempio Alvaro Bautista, hanno lavorato solamente sul feeling con la moto e altri ancora, come Jonathan Rea e Toprak Razgatlioglu hanno fatto entrambe le cose.

La classifica dei tempi, a fine giornata, ha nuovamente premiato Nicolò Bulega. Il rookie della Ducati ha avuto modo di provare anche le mescole SCQ, solitamente utilizzate in Superpole, con le quali ha segnato il tempo di 1’37.809. Un crono che, se fatto nel weekend ufficiale di gara, avrebbe simboleggiato il nuovo record sul giro della pista andalusa.

La seconda e la quarta posizione di giornata sono state occupate da Jonathan Rea (1’38.345) e Toprak Razgatlioglu (1’38.638). I due, oltre a issarsi nella parte nobile della classifica, hanno avuto modo di provare delle novità sulle loro moto. Sia Yamaha che BMW hanno infatti portato in Spagna un nuovo forcellone con il medesimo obiettivo: consentire ai piloti di stressare meno il posteriore e avere una migliore accelerazione in uscita dalle curve.

Superbike test Jerez nuovo forcellone Yamaha Superbike test Jerez nuovo forcellone BMW

A panino tra i due piloti in lotta per il titolo nel 2021 si è infilato Scott Redding (1’38.572) che ha chiuso la giornata, quindi, in terza posizione. La top cinque del Giorno 2 è completata da Andrea Iannone (1’38.744), autore di una scivolata nel corso del pomeriggio e ultimo pilota a meno di un secondo di distacco da Bulega.


LEGGI ANCHE: Superbike | Test Jerez 2024 – Giorno 1: Bulega si ferma ad un passo dal record della pista


Sesta posizione per Garrett Gerloff (1’38.532). Lo statunitense precede Sam Lowes (1’38.852), stakanovista di giornata con 91 giri completati. Alle spalle del pilota del Marc VDS Racing Team si trovano poi Remy Gardner (1’38.871), Danilo Petrucci (1’38.907) ed Andrea Locatelli (1’38.943) che chiudono la top dieci di giornata.

Si piazza appena fuori dalle prime dieci posizioni Alex Lowes (1’38.989), migliore tra i piloti di una Kawasaki che non sembra ancora riuscire a sfruttare al meglio i 500 giri aggiunti al suo motore. Difficoltà, quelle della Casa giapponese, testimoniate anche dalla quattordicesima posizione di Axel Bassani (1’39.413) e dalla diciottesima di Tito Rabat (1’40.100).

Alex Lowes test Superbike Jerez 2024

Le avversità, in ogni caso, non riguardano solamente i team Kawasaki. Occupano infatti le posizioni meno nobili della classifica anche Alvaro Bautista, sedicesimo in 1’39.583 e peggiore tra i piloti Ducati e le Honda del Team HRC. Il campione del Mondo in carica non ha però cercato l’attacco al tempo e ha speso anche questa seconda giornata, nonostante qualche problema fisico, nella ricerca del miglior setting possibile per la sua Panigale V4R zavorrata.

Discorso molto simile anche per Xavi Vierge (diciannovesimo, 1’39.915) e Iker Lecuona (ventunesimo, 1’40.237). Per entrambi, difatti, l’obiettivo dei test di Jerez era quello di provare quante più novità possibili sulle loro CBR1000RR-R.

Alvaro Bautista test Superbike 2024 Jerez
Credit: @ruben_luins_fotografia on Instagram

LA CLASSIFICA DEI TEMPI DELLA SECONDA GIORNATA DEI TEST SUPERBIKE 2024 A JEREZ

Superbike test Jerez 2024 Giorno 2 risultati classifica

L’attività dei team Superbike riprenderà già dalla prossima settimana con i test sulla pista di Portimao, organizzati da Ducati, programmati per le date del 29-30 gennaio.


Rimani sempre aggiornato sulla MotoGP e sulla Superbike entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

Superbike | GP Francia 2023 – Anteprima ed orari TV [SKY & TV8]

Riccardo Orsini

MotoGP | Il deficit della Ducati di Marquez rispetto a quella di Bagnaia

Luigi Belfiore

Superbike | Round Estoril 2024 – Sintesi Gara 1: Toprak Razgatlioglu torna alla vittoria

Riccardo Orsini

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.