F1 | Alex Albon deluso dalla Williams: “Siamo stati in svantaggio sin dall’inizio”

Mentre la Williams si prepara ad accogliere Sainz, Alexander Albon è deluso dall’andamento della stagione. I motivi risalgono ad inizio anno.

James Vowles ha annunciato con gioia l’arrivo di Carlos Sainz nel team dal prossimo anno. Una scelta inattesa per molti, che vedevano lo spagnolo ormai in Audi o in Alpine, ma le speculazioni sul suo arrivo nella squadra inglese non si erano mai fermate. Adesso, a metà stagione 2024 conclusa, Alexander Albon rivela che in Williams erano partiti con il piede sbagliato sin dall’inizio dell’anno. L’obiettivo, dall’Olanda in poi, è chiaro ma non così facile da raggiungere.

Albon Williams
Nel GP del Belgio la Williams non è riuscita a conquistare nessun punto (crediti: WilliamsF1)

Da dove nascono i problemi in Williams? Parla Albon

Il 2024, in termini di spettacolo, ci sta regalando dei Gran Premi emozionanti. Però, dietro i top teams che si contendono le vittorie, ci sono quelle squadre che lottano per la zona punti. Tra queste vi è la Williams, che l’anno scorso aveva impressionato in diverse gare per i suoi risultati. Nel 2023 erano riusciti ad andare a punti tre volte, poi altre quattro nella seconda metà di stagione. Quest’anno la differenza non è tanta, solo un piazzamento in meno, ma i punti racimolati sono solo 4 di Alex Albon. Nel complesso, la FW46 sembra non aver soddisfatto le aspettative della squadra, che dopo una stagione in crescita nel 2023 è tornata al punto di partenza l’anno successivo.

“siamo stati in svantaggio sin dall’inizio“, ha rivelato Alexander Albon: “eravamo in ritardo con la nostra macchina e ne abbiamo pagato il prezzo per tutta la stagione fino ad adesso“. Il thailandese ha infatti ammesso che i problemi della squadra sono nati ancor prima di scendere in pista e in Bahrain si sono trovati nettamente svantaggiati. Il ritardo nello sviluppo della nuova macchina spiega anche perchè, in Australia, non disponessero di un telaio di riserva dopo l’incidente di Albon.


Leggi anche: F1 | Vowles rimane sorpreso da Mercedes e Red Bull dopo l’annuncio di Sainz in Williams dal 2025


Guardando in avanti

non abbiamo portato tanti aggiornamenti in questa stagione, per questo siamo stati svantaggiati. In fabbrica stanno tutti lavorando sodo. Adesso c’è una piccola pausa ma il tempo ci dirà

se riuscissimo a portare dei primi veri aggiornamenti sulla macchina quando torneremo, penso che potremmo lottare per i punti con più regolarità” ha affermato il pilot numero 23.

Così, mentre la Williams si prepara ad accogliere Carlos Sainz nel 2025, le difficoltà non sono poche. James Vowles ha promesso allo spagnolo una macchina competitiva e forse, con il duo Albon-Sainz, potrebbero raggiungere i risultati sperati.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Immagine in copertina: © Antonin Vincent / DPPI

Lascia un commento