La scuderia elvetica chiude la stagione in penultima posizione, solo quattro punti in testa all’Haas e con quasi dieci punti di distacco dall’ottavo classificato
Dopo un’ottima sesta posizione nel campionato costruttori, ottenuta l’anno passato, Alfa Romeo ha mancato il segno in questo 2023. Il team svizzero, infatti, ha concluso la stagione in nona posizione, con soltanto sedici punti a suo nome. Una ricaduta considerevole, soprattutto tenendo in conto che, nel 2022, la scuderia del gruppo Sauber ha fatto calare il sipario su un totale di 55 punti.
Il 2023 in casa Alfa Romeo

Dopo essere riusciti ad accedere alle Q2 in Bahrain, Valtteri Bottas e Zhou Guanyu sono scattati rispettivamente dalla dodicesima e dalla tredicesima posizione in griglia. Mentre il finlandese è riuscito a portarsi a casa l’ottava posizione, nonché il suo migliore piazzamento della stagione, il pilota cinese è rimasto fuori dalla zona punti, classificandosi sedicesimo. I piloti dell’Alfa Romeo non si sono migliorati in Arabia Saudita: nonostante entrambi si siano qualificati tra i primi quindici, infatti, nessuno dei due è riuscito a chiudere in top ten.
A Melbourne, è stato Zhou Guanyu a portarsi sulle spalle il team intero, conquistando due punti. Il numero 24, tuttavia, non è riuscito a replicare il buon risultato a Baku, dove anzi non ha portato a termine la gara. Valtteri Bottas sembrava avere recuperato la sua luce sotto il cielo di Miami: durante le qualifiche, infatti, ha preso parte alle Q3. Nonostante ciò, si è classificato solo tredicesimo in occasione del Gran Premio. I piloti del team del gruppo Sauber dovranno aspettare prima di segnare i loro prossimi punti. Zhou Guanyu, infatti, si è classificato nono a Barcellona, mentre il finlandese ha preso bandiera a scacchi in decima posizione in Canada.
Leggi anche:Â F1 | Il 2023 di Valtteri Bottas: la sua peggiore stagione in carriera?
I momenti più alti e quelli più bassi

In questa rapida rassegna della stagione 2023 di Alfa Romeo, non possiamo non ricordare le qualifiche del Gran Premio di Ungheria, che hanno visto entrambe le monoposto tra le prime dieci classificate, e il Gran Premio del Qatar, dove entrambi i piloti hanno chiuso in zona punti. Un weekend analogo a quello di Budapest si è verificato all’Autodromo Hermanos RodrÃguez, con una quinta fila tutta Alfa Romeo allo spegnimento del via. Per quanto riguarda i record in negativo, invece, è impossibile non citare i due DNF consecutivi del numero 77, tra il weekend a Singapore e quello in Giappone. Non è stato di meno il Gran Premio del Brasile, che ha visto il ritiro di entrambe le vetture della scuderia elvetica.
Possiamo dunque affermare che l’ultima stagione in Formula Uno per Alfa Romeo sia stata a dir poco grigia. A partire dall’anno prossimo, infatti, la scuderia risponderà al nome “Stake F1 Team Kick Sauber”, aspettando Audi in vista del 2026.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: sauber-group.com/motorsport/formula-1