Dopo il Gran Premio d’Australia, concluso domenica, e la lotta interna in Red Bull per il caso Horner – che il TP ha “vinto”, almeno per il momento – ci sono nuovi sviluppi sul futuro del team.
Secondo alcune indiscrezioni, Fernando Alonso – due volte campione del mondo e, attualmente, pilota Aston Martin – sarà il nuovo compagno di squadra di Max Verstappen – tre volte campione del mondo e pilota Red Bull – in sostituzione di Sergio Perez.

(Immagine: Automoto.it)
Lo spagnolo sarebbe il candidato principale dell’attuale Team Principal, Christian Horner. Quest’ultimo gode del sostegno degli azionisti di maggioranza tailandesi; l’opposizione austriaca che ruota attorno a Mark Mateschitz – erede di Dietrich Mateschitz – e a Helmut Marko – consulente del motorsport – che voleva licenziare Horner per ragionevoli sospetti di abuso di potere, ora come ora può solo guardare.
Probabilmente, loro avrebbero optato più per la promozione di giovani piloti (come Yuki Tsunoda, attualmente pilota RB), anche considerando che Alonso è tra i piloti più vecchi in pista: con 42 anni si posiziona al primo posto nella classifica dei piloti più vecchi in griglia al momento in F1, subito dopo di lui c’è Lewis Hamilton con 39 anni.
Le trattative
Verstappen, secondo delle voci di corridoio, saprebbe già quale compagno di squadra aspettarsi nel 2025 e ora deve pensare al suo futuro.
Mad Max ora deve chiedersi se vuole correre il rischio di competere, internamente, contro un pilota che potrebbe essere un mezzo di Horner per dimostrare che il vero motivo del successo della squadra è lui stesso e non il prodigio olandese tre volte campione del mondo elogiato da Marko.
Il fallimento dell’olandese al GP d’Australia potrebbe aver alimentato la sfiducia nei confronti del TP del team, già non molto popolare in questo periodo. A quanto si è appreso, una vite messa in modo errato avrebbe causato la rottura dei freni della Red Bull n.1. Questo errore è arrivato, però, in uno dei momenti peggiori per il team che si sta ancora riprendendo dal caso Horner.
Le trattative con Fernando Alonso, il cui contratto con l’Aston Martin scade alla fine di questa stagione, sarebbero già in fase avanzata. Lo spagnolo, considerato ancora uno dei piloti migliori in griglia nonostante la sua età, con la Red Bull crede di poter vincere il suo terzo titolo mondiale – i primi due li ha vinti nel 2005 e 2006 – già nel 2025, soprattutto perché può essere sicuro del sostegno delle “potenze” che ruotano attorno a Christian Horner.

(Immagine: record.com)
Leggi anche: F1 | GP Giappone – Ricciardo salterà le FP1 sul circuito di Suzuka
È un dato di fatto che non è la prima volta che Horner vuole ingaggiare Alonso. Chi lavora in F1 lo saprà già: nel 2013 aveva cercato di convincere lo spagnolo – allora insoddisfatto alla Ferrari e disposto a lasciare – a diventare compagno di squadra di Sebastian Vettel nel 2014 in sostituzione di Mark Webber.
Dopo aver capito tutto, Helmut Marko e Dietrich Mateschitz intervennero e placarono Horner. Marko, quell’anno, dichiarò: “Alonso non si adatta alla nostra filosofia. Forniremo alla Red Bull Racing i nostri giovani piloti”. Così fù, Daniel Ricciardo diventò il nuovo compagno di squadra di Vettel. Questa loro filosofia venne usata, poi, successivamente anche con Max Verstappen, giovanissimo al debutto in Formula 1.
Questa è storia ormai. Gli equilibri alla Red Bull sono cambiati e Horner in passato non è mai stato entusiasta dei piloti del team junior, come non lo è ora. Non solo era contro la promozione di Daniel Ricciardo nel 2014, ma non voleva nemmeno far arrivare così presto in F1 Sebastian Vettel – quattro volte campione del mondo Red Bull – e Max Verstappen – tre volte campione del mondo Red Bull. Ha dovuto, però, riconoscere infine i grandi successi di Vettel e Verstappen.
Verstappen e la Mercedes
Max Verstappen potrebbe optare per andare in Mercedes. Probabilmente non ha dimenticato chi era contro la sua promozione allora e il passaggio in Mercedes potrebbe essere sempre più probabile già nel 2025.
Con la mossa di Lewis Hamilton – sette volte campione del mondo – per il 2025 (è stato annunciato il suo passaggio in Ferrari in sostituzione di Carlos Sainz), il team di F1 potrebbe accogliere volentieri il pilota olandese affiancandolo a George Russell.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Immagine copertina: GPFans