Dopo l’incidente tra Lando Norris e Max Verstappen nel GP di Austria, Fernando Alonso dice la sua su ciò che passa per la testa ai piloti durante una battaglia.
A seguito del contatto tra Lando Norris e Max Verstappen nel GP di Austria, uno dei principali argomenti di discussione è stato il rispetto delle regole da parte dei piloti durante le battaglie in gara. Fernando Alonso, il pilota più esperto in griglia, quando interrogato sulla questione, ammette che è normale per un pilota dimenticarsi delle regole e fidarsi del proprio avversario durante uno scontro.

“Quando corri, tendi a fidarti degli altri piloti”, ha detto Alonso in una recente intervista. “Le regole le dimentichi per un momento quando sei nel calore della battaglia, che tu stia lottando per i punti, per il podio o per i campionati mondiali. Nella mia carriera, mi sono ritrovato cinque volte a lottare per il mondiale nell’ultima gara, come puoi pensare alle regole in quel momento? Vai per un sorpasso o per difendere la tua posizione e cerchi di essere corretto, ma devi fidarti dei tuoi avversari. Probabilmente è così che corriamo tutti.”
Leggi anche: F1 | McLaren – Zak Brown rivela cosa manca a Norris per raggiungere Hamilton e Verstappen
Alonso: “Più ripercussioni per chi è davanti”
A causa dello scontro avvenuto tra Norris e Verstappen nel GP di Austria, il pilota olandese ha ricevuto una penalità di 10 secondi, riuscendo comunque a concludere la gara in quinta posizione.
Nonostante non abbia ancora avuto l’occasione di analizzare la dinamica dell’incidente, Fernando Alonso sostiene di aver notato che, quando si lotta per le posizioni al vertice, le punizioni tendono a essere più severe: “Tutti gli incidenti di gara che accadranno tra i leader avranno molte più ripercussioni,” ha detto il 42enne. “Mentre a volte, quando succede tra le ultime posizioni, ad esempio il P14 e il P15, il contatto non è nemmeno trasmesso in TV e non ci sono ripercussioni.
“Ma comunque mi è difficile commentare. Non ho ancora avuto modo di guardare l’incidente.”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: F1