Il rookie Jack Doohan ha sorpreso l’Alpine: ecco come sono andate le due sessioni di prove libere del GP d’Australia
Nel suo primo weekend da pilota di Formula 1, quello del GP d’Australia, Jack Doohan con l’Alpine ha evidenziato risultati sorprendenti in entrambe le sessioni di prove libere. Nelle FP1 ha registrato un tempo di 1:18.232 portandosi a 980 millesimi dal primo posto di Lando Norris e chiudendo al 13esimo posto. Nelle FP2 ha chiuso al 14esimo posto migliorandosi però di quasi 9 decimi. Nella seconda sessione di prove libere ha anche provato il passo gara con una media di 1:22:500 contro il 1:22:000 di Leclerc (escludendo i giri in cui si è trovato nel traffico di Verstappen) e il 1:21:900 di Norris
Doohan dopo le prove libere ha commentato così il suo primo giorno da pilota di F1:
“I miei primi giri davanti al mio pubblico di casa sono stati fantastici, con tante belle emozioni che vivrò per tutto il weekend. Oggi è stata una buona giornata di apprendimento nel corso delle due sessioni, stiamo provando molte cose diverse per costruire il nostro equilibrio e assicurarci di essere in una buona posizione per domani. La macchina ha funzionato bene in entrambe le sessioni e siamo riusciti a massimizzare la nostra corsa con le condizioni che abbiamo affrontato.”

Gasly in difficoltà ma non sembra essere preoccupato
Pierre Gasly a differenza del suo compagno di squadra non è sembrato in forma nelle prime due sessioni di prove: nelle FP1 ha registrato un 1:18.505 ma c’è da constatare che ha fatto solo un giro con gomma soft, probabilmente per rodarla in vista delle qualifiche. In FP2 ha chiuso con un 1:17.493 senza provare il passo gara con gomma media (come invece ha fatto Doohan).
Gasly nell’intervista post prove libere ha affermato:
“Il primo venerdì di prove libere dell’anno è terminato ed è bello essere di nuovo in macchina a Melbourne. Sembrava che oggi ci fosse molta azione in pista, il che ha reso difficile mettere insieme un giro pulito con tutto il traffico. Siamo riusciti a provare molte cose sulla macchina sia nelle prove libere 1 che nelle prove libere 2. Le condizioni qui sono molto diverse da quelle che abbiamo affrontato nei test pre-stagionali in Bahrain. Questo ci lascia molto da analizzare ed è importante ora per noi fare le scelte giuste sull’assetto per il resto del weekend. Rimane la potenziale minaccia di pioggia a un certo punto, il che renderà le cose interessanti. Cercheremo di mettere insieme i pezzi prima della prima qualifica della stagione”

Pierre contro Jack: nuova rivalità in pista?
Enzo Ferrari diceva “In Formula 1 il primo avversario di un pilota è il suo compagno di squadra”. È così anche per l’Alpine?
Analizzando i microsettori vediamo come Gasly superi il compagno nelle parti guidate con curve medio-lente mentre Doohan ha la meglio nei rettilinei e in uscita dalle curve. Guardando la telemetria possiamo trovare un comportamento più aggressivo di Gasly al punto di frenata riuscendo a frenare sempre dopo Doohan che invece riesce ad andare prima sull’acceleratore e quindi portare più velocità in uscita.
Leggi anche: F1 | Doohan: “Non vedo l’ora di consolidare il mio posto qui per il futuro”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter