F1 | Alpine: inizio weekend a Baku da buttare…come il motore Renault

Weekend iniziato in salita per l’Alpine: durante le prove libere di F1 del GP di Baku continui problemi al motore Renault

Se la stagione non era iniziata con il piede giusto, sembra che stia continuando anche peggio. Tra le giornate di ieri e questa mattina, durante le prove libere, il team F1 Alpine ha riscontrato ben tre problemi al motore Renault che li ha costretti ad interrompere il lavoro in vista del GP di Baku in anticipo.

Dopo non aver conquistato alcun punto nel GP di Monza, dopo le proteste e scioperi della sede a Viry-Chatillon per la volontà di Renault di interrompere il lavoro in F1, l’Alpine arriva a Baku senza aggiornamenti. Adotta un’assetto con un ala posteriore a basso carico per cercare di deviare i problemi alla PU Renault, e non perdere troppo nei lunghissimi rettilinei Azeri.

f1 baku motore alpine
Foto: motorsport.com

La prima sessione della mattinata di ieri, ha visto concludere la sessione e segnare un tempo solo a Pierre Gasly. Un 1.48.712, che lo ha piazzato in diciottesima posizione. Esteban Ocon non ha potuto concludere la sessione per un problema alla PU Renault.

Anche la seconda sessione di prove libere non è stata ottimale per il team francese. I due piloti chiudono rispettivamente in diciottesima e diciannovesima posizione, segnando un 1:45.391 e un 1.45.810. Anche durante questa sessione i problemi al motore non sono mancati.


Leggi anche: F1 | GP Baku: analisi del passo gara dei top team


Questa volta colpiscono la vettura n°10 di Pierre Gasly. Il Francese ha subito una perdita improvvisa di potenza in pieno rettilineo, facendo impeding su Norris che stava concludendo il giro della simulazione qualifica.

Questa mattina, nelle FP3 appena concluse, esce un’altra bandiera rossa. Esteban Ocon fermo sul rettilineo che porta a curva 1 per un altro problema al motore.

Non l’inizio migliore per il team Alpine, e non la pubblicità migliore per un marchio come la Renault che oltre alle scarse prestazioni, deve ora combattere anche con l’affidabilità.

Le FP2 sono state davvero incasinate, perché abbiamo dovuto concentrare l’intero programma in un’ora. Ci sono degli elementi su cui dovremo lavorare per migliorare le performance della vettura“, conclude la giornata di ieri Esteban Ocon.

Anche dall’altro lato del box il clima che si respira non è tra i più rosei: “Ci sono stati dei problemi in entrambe le sessioni e le FP2 sono state compromesse per ovvie ragioni. C’è tanto lavoro da fare se vogliamo cambiare le cose perché il resto del weekend vada meglio. Lavoreremo sodo per migliorarci”.

*Foto in copertina, credits: F1GranPrix.it


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento