Gennaio 16, 2025
Paddock News 24
Analisi TecnicaF1PN24QatarGP

F1 | Analisi passi gara – In Qatar Ferrari salvata dalla penalità, Verstappen dominante

La gara del Qatar ha visto vincere la Red Bull di Max Verstappen che è parso dominante rispetto agli altri passi gara ma la vera vincitrice del GP è la Ferrari che, dopo una prima parte senza alcun picco o speranza, ha recuperato addirittura punti sulla McLaren nonostante l’inferiorità in pista. Un’altra grande protagonista del weekend è la Sauber che dopo una stagione deludente e da dimenticare ha conquistato i primi punti meritatamente.

Il GP del Qatar ha avuto come vincitore Max Verstappen che anche analizzando i passi gara ha avuto un dominio incontrastabile durante tutti i suoi stint. Oltre la Red Bull a gioire ci sono state anche la Ferrari e la Sauber. La prima è riuscita nella missione di recuperare punti sulla McLaren grazie alla tanto discussa penalità di Norris, la seconda invece ha conquistato la prima top 10 della stagione meritatamente anche guardando i tempi sul giro.

Ferrari gioisce, McLaren si dispera

passo gara gp qatar f1
@FilippoPasavento

2 decimi. Questo è il distacco medio sul giro tra Charles Leclerc e Lando Norris, mostrando che la MCL38 dell’inglese era nettamente superiore della SF-24. Infatti la McLaren fino al 40esimo giro aveva allungato il suo vantaggio sulla Ferrari a ben 43 punti ma dopo lo stop&go la rossa è risalita a -21 in campionato mantenendo aperte tutte le speranze mondiali.

Un altro discorso va fatto per la Sauber che finalmente ha mostrato di avere il passo per rientrare in zona punti. I giri compiuti da Zhou durante tutto il GP gli hanno permesso di restare vicino alla top 10 per poi potersi infilare approfittando del caos causato dallo specchietto dell’Alpine.


Leggi anche: F1 | GP Abu Dhabi – Programmazione e orari Sky e TV8 di tutto il weekend


Sul lato degrado le migliori in Qatar sembrano essere proprio state la Red Bull e la Ferrari. La prima grazie ad un Verstappen tornato al top della forma, la seconda grazie ad una leggera introduzione della mescola. Infatti nel primo stint il numero 16 di Maranello ha coccolato le sue gomme medie per poter spingere alla fine chiudendo il gap su Piastri.

passo gara gp qatar f1
@FilippoPasavento

L’altra rossa numero 55 invece non ha particolarmente brillato. Sainz è stato anche più lento di Russell e nonostante i suoi tempi siano stati molto costanti non ha chiuso il gap col gruppo di fronte quando il monegasco ha cominciato a spingere.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


copertina: @F1inGenerale

 

Articoli Correlati

F1 | Scopriamo l’età dei piloti del 2025: dai veterani ai più giovani

Vanessa Cravotta

F1 | Domenicali avverte la Ferrari: “c’è bisogno di regole chiare dal 2025”

Francesco Macrì

F1 | GP Gran Bretagna – Ferrari, Vasseur sulla gara di Silverstone: “Il passo è stato troppo conservativo”

Marco Cesaroni

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.