F1 | Analisi rookie: come stanno andando i nuovi arrivati? Parte 2

Liam Lawson, Jack Doohan e Oliver Bearman sono gli altri 3 rookie ad aver debuttato in F1 come piloti ufficiali. Come possiamo giudicare il loro inizio di stagione? 

Liam Lawson, Jack Doohan, Oliver Bearman, Kimi Antonelli, Gabriel Bortoleto e Isack Hadjar sono i sei rookie di questa nuova F1. Dopo aver valutato l’inizio di stagione degli ultimi tre, analizziamo l’inizio di stagione di Lawson, Doohan e Bearman.

Liam Lawson

Il pilota neozelandese è, senza dubbio, il debuttante più in difficoltà, non solo dal punto di vista velocistico, ma anche mentale. Lawson, insieme a Bearman, è tra i rookie più esperti in questa F1, ma la sua situazione è tutt’altro che positiva. Da alcuni anni ormai, la Red Bull si affida a un solo pilota capace di andare oltre i limiti della monoposto, Max Verstappen. Il primo weekend di Lawson in Red Bull è stato disastroso: eliminato in Q1 e ritirato in gara. Anche in Cina la situazione è stata negativa. Partito dalla pit lane dopo essersi qualificato in ultima posizione, ha concluso la gara in dodicesima posizione dopo le squalifiche di Leclerc, Hamilton e Gasly. La notizia clamorosa arriva giovedì 27 marzo: Lawson viene retrocesso in Racing Bulls, mentre Tsunoda viene promosso in Red Bull. Lawson eguaglia così un record tutt’altro che ambito: essere sostituito dopo sole due gare. L’ultimo caso risale al 1993, quando Ivan Capelli fu costretto a lasciare la Jordan in favore di Thierry Boutsen.

F1 rookie Lawson Bearman
Liam Lawson dopo sole due gare, per ora, non correrà più con la Red Bull: si riprenderà in Racing Bulls? Fonte Motorsport.com

 

Jack Doohan

Un altro rookie, un’altra situazione complessa. A differenza dei suoi colleghi, Jack Doohan ha dovuto affrontare e allontanare le voci di corridoio ancor prima di scendere in pista. Infatti, nel paddock si vocifera che Flavio Briatore punti ad avere Franco Colapinto come pilota ufficiale, dopo che lo stesso argentino aveva sostituito Sargeant nella scorsa stagione. Il figlio del leggendario Mick Doohan ha avuto finora due weekend piuttosto complicati. Durante il gran premio d’Australia, gara di casa, il pilota dell’Alpine è stato coinvolto in un incidente al primo giro, finendo contro le barriere. Nel successivo gran premio in Cina, Doohan ha completato sia la sprint che la gara principale, ma ha ricevuto penalità in entrambe le occasioni: una per un incidente con Gabriel Bortoleto e un’altra per aver accompagnato fuori pista Isack Hadjar. Questi contatti gli sono costati quattro punti di penalità sulla licenza e zero in classifica mondiale.

La situazione per Doohan resta complessa, con l’Alpine che valuta attentamente le sue prestazioni e la possibilità di sostituirlo con Colapinto qualora i risultati non dovessero migliorare.

F1 rookie Lawson Bearman
Il pilota dell’Alpine ha avuto un inizio di stagione difficile: riuscirà a dimostrare a Briatore di meritare il sedile? : fonte Alpine

 

Oliver Bearman

Situazione diversa per Oliver Bearman. Il giovane pilota della Haas ha avuto un inizio di stagione interessante. L’inglese ha mostrato fin da subito un buon potenziale, ma ha anche affrontato alcune difficoltà, come i due incidenti avvenuti durante le prove libere in Australia. Nel primo gran premio, nonostante le difficili condizioni meteorologiche, è stato uno dei pochi rookie, insieme ad Antonelli, a portare la macchina al traguardo, pur concludendo in ultima posizione. In Cina invece, la Haas ha dimostrato di essere nettamente più competitiva. Partito dalla diciassettesima casella, anche grazie a diverse squalifiche, Bearman ha concluso la gara in ottava posizione, conquistando i suoi primi punti in F1 come pilota ufficiale.

F1 rookie Lawson Bearman
Oliver Bearman nella sua monoposto: fonte Motorsport.com

 

La stagione è ancora lunga: alcuni piloti possono permettersi di sbagliare e imparare dai propri errori, mentre altri non hanno lo stesso margine di tolleranza. Riusciranno Lawson, Bearman e Doohan e tutti gli altri rookie a dimostrare di meritare la F1 e di poter eccedere?

F1 | Analisi rookie: come stanno andando i nuovi arrivati?

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Leggi altri articoli di: Daniele Sala

Lascia un commento