Dove si correranno le Sprint race nella stagione 2025? FIA e Formula svelano i circuiti che le ospiteranno…
C’è chi le odia e c’è chi le ama, ma una cosa è certa: i weekend di Sprint aggiungono aspettativa, adrenalina ed entusiasmo ai soliti fine settimana di Formula Uno. A tre mesi dall’annuncio del calendario 2025, la Federazione ha svelato in quali tappe del mondiale si disputeranno le gare Sprint. Malgrado le dichiarazioni di Stefano Domenicali, che voleva aumentare il numero di questi appuntamenti per la categoria, le Sprint race rimarranno sei, esattamente come per l’anno corrente. Mentre persistono le tappe a Shanghai, Miami, Austin, São Paulo e Lusail, il format a tutta velocità saluta il Red Bull Ring, che verrà sostituito dall’iconico circuito di Spa-Francorchamps.

Il calendario delle gare Sprint nel 2025
- 21-23 marzo, Cina, Shanghai
- 2-4 maggio, USA, Miami
- 25-27 luglio, Belgio, Spa
- 17-19 ottobre, USA, Austin
- 7-9 novembre, Brasile, São Paulo
- 28-30 novembre, Qatar, Lusail
Leggi anche: F1 | Alonso dopo l’incidente tra Norris e Verstappen nel GP di Austria: “I piloti non pensano alle regole durante la battaglia”
Le parole di Stefano Domenicali, CEO di Formula 1
“Il formato Sprint è stato un enorme successo per la Formula 1, in quanto ha portato più azione in pista per tutti i nostri fan”, ha commentato Stefano Domenicali, CEO di Formula 1. “Possiamo osservarne le prove attraverso i nostri dati d’ascolto, la presenza dei fan il venerdì e da parte dei nostri partner e promotori.”
“Mentre ci prepariamo a celebrare il nostro 75esimo anniversario nel 2025, onoreremo sempre la nostra incredibile storia, guardando però anche avanti, innovando e migliorando, in modo tale da offrire il massimo alla nostra fan base sempre più varia e crescente. Il format Sprint è un ottimo esempio di che cosa significa aggiungere nuovi elementi allo sport in una maniera che sia rispettosa del campionato. Voglio ringraziare le sei venue che ospiteranno le gare Sprint nel 2025 e sono entusiasta in vista di questi incredibili eventi nel corso della stagione.”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: formula1.com