La Pirelli ha ufficializzato le scelte per le mescole che porterà in Australia per il GP inaugurale. L’anteprima dell’azienda di Milano lascia aperto un portone per la Ferrari: replicare il 2017 e il 2018 non è impossibile.
Nell’anteprima di rito prima di ogni weekend di F1, la Pirelli ha comunicato le tre mescole che porterà a Melbourne per il GP d’Australia. Guardando alla presentazione della gara d’apertura stagionale, la Ferrari può sperare in una gara come il 2017 o il 2018. La gestione del graining però deve essere perfetta.
Le gomme di Pirelli
Dopo aver “ammorbidito” la selezione delle mescole nella scorsa stagione, come scritto nell’anteprima Pirelli ha deciso di mantenere le stesse tre opzioni per il primo round del 2025: C3 come Hard, C4 come Medium e C5 come Soft. Rispetto all’anno precedente gli pneumatici hanno subito modifiche sia nella struttura che nella composizione della mescola. La costruzione è stata leggermente rivista per sopportare i maggiori carichi aerodinamici previsti con l’evoluzione finale dell’attuale generazione di monoposto.

Per quanto riguarda le mescole, la C3, nota per il suo equilibrio tra prestazione e degrado, è rimasta pressoché invariata rispetto alle ultime due stagioni. La C4, invece, è stata ottimizzata per ridurre il rischio di graining e contenere l’usura, miglioramenti applicati anche alla C5 per renderla più efficace in gara. Nei test pre-stagionali in Bahrain, svolti due settimane fa, la C3 è stata la più utilizzata, coprendo oltre i due terzi della distanza totale percorsa.
La Ferrari può sognare di ottenere una vittoria nel GP d’apertura controllando il graining. Infatti, nel 2017, Sebastian Vettel riuscì a strappare la vittoria a Lewis Hamilton con uno stint sulle ultrasoft, le attuali C5, di ben 23 giri. La gestione del tedesco permise alla Ferrari di adottare l’overcut e così dopo il rientro ai box Vettel si ritrovò nuovamente davanti a Hamilton e scappò fino al traguardo con le C3, allora chiamate soft. La rossa spera di replicare quella strategia con l’obbiettivo di mettere Leclerc e Hamilton sui gradini più alti del podio.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
copertina: @PaddockNews24