Max Verstappen sarebbe contro il sistema di punti della superlicenza che non permetterebbe a Kimi Antonelli di poter già gareggiare in F1.
Per poter ottenere la superlicenza e poter partecipare ad una gara di F1, Andrea Kimi Antonelli deve accumulare un totale di 40 punti: questo sistema è stato introdotto dalla FIA per ‘colpa’ dell’attuale campione del mondo, Max Verstappen.
L’olandese nel 2015, infatti, all’età di 17 anni e 166 giorni, ha fatto il suo debutto in F1 direttamente dalla Formula 3 europea. Oltre ai punti richiesti, infatti, i piloti devono avere un’età minima di 18 anni e aver completato almeno l’80% di due stagioni complete in una serie di monoposto.
La ‘questione’ superlicenza è tornata alla luce l’anno scorso, quando la FIA ha respinto la richiesta della Red Bull di concedere un’esenzione al vincitore di una gara di IndyCar, Colton Herta.
Una domanda per una superlicenza speciale è stata presentata alla FIA per Andrea Kimi Antonelli dalla Mercedes, prima che il pilota compia i 18 anni il 25 agosto.
Il bolognese, che attualmente corre in F2 con la Prema, sarebbe in lizza per un sedile in F1 già quest’anno. Recentemente, Antonelli ha partecipato anche a dei test sulla W13 sia all’Autodromo di Imola che a Silverstone.
Leggi anche: F1 | Kimi Antonelli in Formula 1 al posto di Sargeant già dal GP di Imola?
Max Verstappen ha deciso di dire la sua sulla questione, opponendosi e dicendo come, secondo lui, questo sistema non serva per lo scopo prefissato.
“Questa regola è stata introdotta a causa mia, ovviamente, anche se non ferma, però, lo scopo per cui è stata introdotta”, ha dichiarato Verstappen ai media olandesi.
“Se qualcuno ha 17 o 18 anni e magari ha 20 punti, ma è molto veloce, perché non può entrare in Formula 1?“. Sostiene il campione del mondo. “Non riguarda specificamente lui (Kimi), ma può impedire ad alcuni talenti di entrare rapidamente in Formula 1 perché devono prima accumulare quei 40 punti.”
Nonostante il debutto prematuro, Verstappen è diventato il più giovane pilota ad aver mai ottenuto un punto e attuale campione del mondo.
È diventato anche il più giovane a finire sul podio e il più giovane a vincere una gara.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter