Pericolo scampato per Flavio Briatore, operato pochi giorni fa all’ospedale San Raffaele di Milano per un tumore.
Attraverso un annuncio fatto da lui stesso sui social, Flavio Briatore comunica di aver subito un’operazione al cuore lo scorso 19 marzo. Tumore cardiaco benigno per l’imprenditore italiano che però ora sta bene.

Secondo quanto annunciato da lui stesso nel video postato oggi sui social, Briatore si era recato al San Raffaele dieci giorni fa per un controllo di routine. Da lì la scoperta del tumore e l’intervento dell’équipe medica. Queste le sue parole:
“La prevenzione medica è fondamentale! Dieci giorni fa sono stato al San Raffaele per un un controllo di routine, mi hanno trovato un tumore benigno nel cuore. Sono intervenuti subito, sono qui che ve lo racconto. Sono stato 10 giorni al San Raffaele, sono sparito da tutti i social“.
Leggi anche:Â F1 | Affare Hamilton-Ferrari, parla Vettel: “Non ci credevo, pensavo fossero fake news!“
In seguito l’imprenditore italiano ex Benetton ha ringraziato i medici per la loro prontezza ad intervenire e le persone che gli sono state vicine. “Devo ringraziare tutta l’equipe del San Raffaele, sono stati geniali. Devo ringraziare Elisabetta Gregoraci che è stata con me sempre, in tutto questo periodo, mio figlio che è venuto da Monaco all’ospedale a Milano a trovarmi. Ho avuto tutti vicino”, queste le sue dichiarazioni nella giornata di oggi.
Sotto il suo post di Instagram centinaia e centinaia di messaggi d’affetto per l’imprenditore che è ora in fase di guarigione. Tra tutti spicca Fernando Alonso che ha collaborato con Briatore proprio negli anni in Benetton. Un rapporto molto solido tra i due; non dimentichiamo, infatti, che solo poche settimane fa l’imprenditore italiano e il pilota spagnolo erano stati pizzicati insieme e in compagnia anche di Toto Wolff.
Chissà che quest’incontro non presagisca ad un avvicinamento di Alonso a Mercedes e ad un ritorno di Briatore in F1. Intanto auguriamo a quest’ultimo una pronta guarigione.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: Repubblica Milano