Inclusività, innovazione e sostenibilità sono le parole chiave che caratterizzano il nuovo sponsor dell’Aston Martin.
Aston Martin rende noto il nuovo sponsor: Elemis. La scuderia britannica, con questo annuncio, si fa portatrice di valori importanti come l’inclusività, l’innovazione e la sostenibilità. Il mondo del motorsport si sta evolvendo e la collaborazione tra questi due marchi ne è un esempio. Per la prima volta un brand di skincare sponsorizzerà un team di Formula 1.
Elemis è un brand di lusso britannico che si occupa della cura della pelle. I prodotti Elemis sono creati con ingredienti naturali e bio-ingegnerizzati. Con questa collaborazione il marchio vuole rivolgersi soprattutto al pubblico femminile del motorsport che negli ultimi anni sta diventando sempre più numeroso.
Il progetto

La collaborazione tra Aston Martin ed Elemis non si limiterà a una scritta sulla livrea della nuova monoposto o sulle tute dei piloti. Il progetto è ben più ampio e prevede dei servizi unici dedicati ai fan. Verranno creati dei prodotti di skincare in edizione limitata e anche gli ospiti dell’Aston Martin Aramco Paddock Club Suite potranno usufruire di questi trattamenti per la pelle. La scuderia britannica rende noto che questo tipo di servizio sarà disponibile durante il GP di Monaco a bordo dello yacht Aston Martin Aramco.
Dal comunicato si leggono le prime parole di Jessica Hawkins, capo del progetto F1 Academy per il team e ambasciatrice Aston Martin, su questa nuova partnership: “Come capo della F1 Academy per il team, promuovere l’inclusività e garantire che il motorsport sia un luogo in cui tutti sono i benvenuti è davvero importante per me; quindi, è incredibile che Elemis abbia un obiettivo simile, sia nella sua partnership che nella sua strategia più in generale“.
In merito a questa collaborazione si è espresso anche il cofondatore e CEO di Elemis, Séan Harrington: “Questa partnership basata sul valore è la prima del suo genere e uno sforzo pionieristico in Formula 1. Dimostra come due leader e innovatori nei nostri campi possano lavorare insieme per cambiare la percezione, responsabilizzare gli altri e creare un’esperienza di stile di vita senza rivali“.
Leggi anche: F1 | La Red Bull comincia a mostrare le carte: svelato il nuovo sponsor del 2025
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter