Gennaio 21, 2025
Paddock News 24
F1PN24

F1 | Aston Martin ha perso una grande occasione? Il realismo del Team Principal Mike Krack

Dopo un ottimo inizio di 2023, l’Aston Martin è calata nella seconda metà di stagione, sintomo di come la F1 sia una realtà in continua evoluzione, nella quale non si può mai dare nulla per scontato

Fernando Alonso e la Aston Martin sono state le grandi sorprese della metà iniziale di stagione, nel Campionato di F1 del 2023. Con sei podi nelle prime otto gare, l’asturiano e la compagine britannica sembravano gli unici a poter impensierire la Red Bull.

In realtà, nella seconda parte della stagione, la scuderia con base a Silverstone è calata. Alonso ha conquistato soltanto altri due podi. Il quinto posto finale tra i costruttori, visti i presupposti, potrebbe essere interpretato come un piazzamento quasi deludente. Specialmente, considerando gli enormi passi in avanti fatti – nel corso del 2023 – dalla McLaren (soprattutto), dalla Ferrari e (in misura minore) dalla Mercedes.

Sull’andamento dell’annata scorsa si è soffermato Mike Krack, Team Principal dell’Aston Martin dal Gennaio 2022.

Aston Martin vuole continuare a crescere

No, non c’è stata nessuna delusione, perché bisogna essere realistici su dove ci si trova“, ha dichiarato Krack, intervistato da RACER. “Abbiamo iniziato l’anno in un’ottima posizione, ma dobbiamo anche analizzare perché ci siamo ritrovati lì“.


Leggi anche: F1 | Ufficializzata la data di presentazione della nuova Aston Martin


Il dirigente lussemburghese ha precisato: “Se si analizza davvero questo aspetto con realismo, allora non si può parlare di delusione, perché siamo stati tutti sorpresi che alcune squadre non siano partite come ci saremmo aspettati. Con gli sviluppi successivi, però, sono tornate nella loro posizione più naturale“.

Da questo punto di vista, Krack ha ribadito come le chiavi interpretative del 2023 possano servire in futuro. Questo, il suo parere: “Sarebbe sbagliato dire che l’AMR23 non ci abbia soddisfatto. Certo, sappiamo anche che per i prossimi anni dovremmo lavorare ancora più duramente per migliorare. Al di là di ciò, comunque, ritengo non corretto definire questo progetto come una delusione“.

F1 Aston Martin
Pur al cospetto di un calo, nella seconda parte di stagione, il 2023 dell’Aston Martin è stato comunque positivo – The Checkered Flag.com/Aston Martin F1 Credits

Un monito per il futuro

Sempre con riferimento alle stagioni venture, l’ingegnere lussemburghese ha approfondito l’importanza del lavoro infrastagionale. Per altro, l’Aston Martin si è trasferita da qualche mese nella nuova fabbrica, frutto di grandissimi investimenti.

Allora, secondo il Team Principal, il focus principale non potrà che essere sulla macchina. “Se si vuole progredire sulla griglia di partenza, bisogna considerare soprattutto il fatto che, al giorno d’oggi, tutti hanno auto sicure, affidabili e sono molto forti dal punto di vista operativo“, ha puntualizzato.

Inoltre, Krack ha specificato che: “Il fattore di differenziazione è la prestazione, e bisogna concentrarsi sulle aree che la producono. Quest’ultimo è un settore in cui nessun team si ferma mai. Bisogna sviluppare davvero questi reparti, migliorarli, rafforzarli e renderli più efficienti“.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Copertina: F1World.it/Aston Martin Credits

Articoli Correlati

F1 | Tsunoda ne combina una delle sue: multa salatissima al termine delle qualifiche d’Austria

Simona Puleo

F1 | GP Abu Dhabi – Gasly punge Piastri: “L’impeding? Dormiva”

Maria Grazia De Sanctis

F1 | GP Canada, Hamilton terzo: “Grande onore essere sul podio con altri due campioni del mondo”

Mariangela P.

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.