F1 | Bearman bocciato al primo esame per la patente: ecco perché

Oliver Bearman, il più giovane pilota ad aver debuttato in Ferrari ha avuto difficoltà durante il suo primo esame per la patente vista la bocciatura per aver…

La vita riserva sempre sorprese, anche quelle che non ci aspetteremmo mai. Infatti, Oliver Bearman, giovanissimo pilota diciottenne che ha debuttato in Ferrari in occasione del GP dell’Arabia Saudita, ha fallito il suo primo esame pratico per ottenere la patente: vediamo cosa è accaduto in quell’occasione.

bearman patente
Bearman bocciato al primo esame per la patente, il motivo – Credit: Scuderia Ferrari

Bearman e la patente: tutta colpa di un semaforo

Specifichiamo che l’avvenimento risale all’ottobre del 2022 ed a parlarci di ciò è stato il suo istruttore di guida, David Currey, che ha rilasciato un’intervista al quotidiano inglese “The Sun”

“Oliver si è messo in contatto tramite Instagram visto che vivo nella stessa cittadina della sua famiglia. Era stato bocciato al primo tentativo perché non aveva rispettato un semaforo”, ha iniziato il cinquantaduenne originario dell’Essex.

“Era passato col giallo o forse non si era fermato, oppure era la maniera nella quale era posizionato in quel momento davanti al semaforo”.

Questi i possibili motivi della prima bocciatura di Bearman all’esame per la patente, un piccolo errore di percorso che ora sarà sicuramente ricordato con piacere dal giovane inglese.


Leggi anche: F1 | Marko avvisa Ricciardo dopo Jeddah: “Deve inventarsi qualcosa di diverso”


“Abbiamo fatto una lezione nella sua BMW, ma con lui mi sentivo sicuro. Quando sbagliava qualcosa, sbottava contro se stesso, ma era molto educato e voleva solo imparare. Sembrava molto con i piedi per terra, un ragazzo eccezionale”.

“Una volta concluso il secondo esame mi ha mandato un messaggio per dirmi che era stato promosso, con tanto di una sua foto e il suo certificato di idoneità; ha superato il test senza sbavature”.

David Currey ha così concluso la sua intervista, certamente fiero del traguardo che il “suo allievo” ha raggiunto con l’esordio in F1, con la Scuderia dei sogni.

Credit copertina: Scuderia Ferrari


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Lascia un commento