Il nuovo pilota della HAAS, Oliver Bearman, è alla sua prima stagione completa in F1 ma può essere chiamato ancora rookie?
Oliver Bearman quest’anno completerà la nuova line-up della HAAS al fianco di Esteban Ocon. Lo scorso anno il pilota inglese ricopriva il ruolo di pilota di riserva della Scuderia Ferrari e della stessa HAAS. Grazie a questo ruolo ha avuto l’opportunità di scendere in pista in ben tre occasioni. Per questo motivo, secondo le regole della F1, Bearman non può più essere considerato un rookie. Cosa ne pensa il pilota della HAAS?
Nel 2024, il diciannovenne di scuola Ferrari ha corso il GP dell’Arabia Saudita proprio con la Scuderia di Maranello, mentre nel caso del GP dell’Azerbaigian e del GP di San Paolo è sceso in pista con la scuderia statunitense. È stato anche il pilota più giovane a conquistare dei punti, con due scuderie differenti, alle sue prime due gare.

Lo status di debuttante
Oliver Bearman, correndo la terza gara in carriera in F1 in Brasile, ha perso lo status di rookie. Questo non gli ha permesso di scendere in pista nemmeno in occasione delle FP1 di Abu Dhabi lo scorso dicembre.

Bearman però non è della stessa opinione. Il pilota britannico, durante l’incontro con i media prima dell’evento F1 75 Live, si è espresso proprio su questo argomento: “Si mi considererei ancora un rookie. Penso di non essere ufficialmente un rookie ma penso che sia un po’ severo. Ci sono certamente alcuni debuttanti con più chilometraggi di me in F1 che sono ancora rookie ufficiali“. Bearman ha anche aggiunto: “Penso sia severo non chiamarmi debuttante, mi sento ancora un rookie“.
Il nuovo pilota della HAAS è consapevole di aver avuto più occasioni per provare l’adrenalina di un weekend di gara, ma ciò non toglie la sua mancanza di esperienza su alcuni tracciati: “Ci sono ancora tracciati su cui non sono stato e non ho ancora fatto un’intera stagione in F1“. Infine, Bearman ha concluso: “Mi sento pronto per la mia stagione da rookie“.
Leggi anche: F1 | Ferrari: Leclerc vola a Fiorano e Hamilton chiede modifiche sulla SF-25
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter