F1 | Cadillac affretta il passo per il debutto del 2026: il progetto della nuova fabbrica e obiettivi futuri

La Cadillac, prossima all’entrata come undicesimo team in F1, affretta il passo per il debutto nel 2026: il progetto della nuova fabbrica e obiettivi futuri

Dopo anni di sole voci, successivamente tutte smentite, siamo molto vicini ad avere un undicesimo team sulla griglia di partenza. Secondo quanto annunciato qualche mese fa, nella stagione 2026 farà il suo ingresso in F1 un marchio del gruppo General Motors: la Cadillac. 

Era il 2016 l’ultimo anno in cui abbiamo avuto undici team sullo schieramento. Parliamo della Manor Racing in cui corsero Pascal Wehrlein, Rio Haryanto e Esteban Ocon. Nei 21 appuntamenti stagionali, il team entrò in zona punti solo in occasione del GP d’Austria. Ovviamente, concluse in ultima posizione la classifica dei costruttori.

Cadillac F1 2026
Foto: Cadillac Communications

Dal 2017 i team cominciarono ad essere 10. La situazione però, sembra in procinto di cambiare dal 2026 quando farà il suo ingresso Cadillac. Al team statunitense verranno fornite le Power Unit da Ferrari, la quale molto probabilmente cederà altri componenti come ad esempio le sospensioni. Per quanto riguarda la galleria del vento, il nuovo team utilizzerà quelle di Toyota a Colonia.

Nel mentre, a circa un anno dall’ingresso, arrivano notizie sugli obiettivi futuri del team e su come sarà il nuovo stabilimento Cadillac F1. “Il progetto della nuova fabbrica sarà realizzato con muri di cemento inclinati, con dettagli in vetro e metallo. La struttura di 204.045 piedi quadrati (circa 18956 metri), è disposta su due piani ed è completamente climatizzata”.


Leggi anche: F1 | Sergio Perez vicino ad un CLAMOROSO ritorno in F1? Tutto quello che sta succedendo


Ci sarà un accesso recintato e un ampio parcheggio per il personale e i visitatori che condurrà fino all’ingresso dello stabile e si aprirà su un ufficio e uno spazio per le riunioni. Il reparto produzione è dotato di elevati livelli di illuminazione e un robusto servizio elettrico. La fibra ottica alimenterà il data center, coperto da raffreddamento e alimentazione ridondanti, per un percorso chiaro verso una produzione potenziata digitalmente”. 

Questo progetto mira a progettare e testare un motore all’avanguardia in grado di soddisfare i rigorosi standard di prestazioni ed efficienza della Formula 1. L’obiettivo è di avere il motore pronto entro il 2028, garantendo il debutto competitivo di Cadillac in Formula 1″. 

*Foto in copertina, credits: Cadillac Communications


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento