Con la conferma ufficiale che la Cadillac F1 ha ottenuto un posto come undicesima squadra in Formula 1 per la stagione 2026, emergono dettagli più approfonditi sulla composizione del team, dal CEO ai potenziali piloti.
Nella giornata di venerdì 7 Marzo è stato ufficializzato l’arrivo di Cadillac F1 in Formula 1 per la stagione 2026. Analizziamo le figure chiave e le organizzazioni che comporranno il nuovo team:

TWG Motorsports: Il gruppo proprietario della Cadillac F1
Per iniziare, partiamo dall’apice della struttura: il gruppo proprietario che guida questa nuova avventura della Cadillac in Formula 1è una società chiamata TWG Motorsports.
TWG Motorsports rappresenta il ramo sportivo di TWG Global, una holding e società di investimento fondata da Mark Walter, co-fondatore e CEO di Guggenheim Capital. TWG Global vanta partecipazioni di prestigio in diverse realtà sportive, tra cui i Los Angeles Dodgers, il Chelsea F.C. e la Professional Women’s Hockey League.
Questa divisione dedicata al motorsport è stata istituita per gestire gli investimenti sempre più consistenti di TWG Global nel settore delle corse. Attualmente, il gruppo supporta il team Cadillac F1, le operazioni di Andretti Global in IndyCar e Formula E, la squadra Spire Motorsports in NASCAR, il team Wayne Taylor Racing nell’IMSA e il team Walkinshaw Andretti United Supercars.
Leggi anche: F1 | GP di Monaco: c’è Hamilton dietro il nuovo regolamento?
Dan Towriss: CEO di TWG Motorsports e Cadillac F1
Il CEO di TWG Motorsports è Dan Towriss. Il suo coinvolgimento nel motorsport è relativamente recente. A pochi passi, Dan Towriss si è fatto strada all’interno dell’azionariato del team Andretti Autosport.
I suoi investimenti hanno permesso ad Andretti di iniziare la costruzione di nuove strutture per le officine e gli impianti di ingegneria, nonché di presentare la prima proposta per l’ingresso del team in Formula 1.
Tuttavia, i contrasti tra Michael Andretti, proprietario del team, e la Formula One Management hanno portato Andretti a ritirarsi dal progetto. Di conseguenza, la Formula 1 ha dato il via libera all’ingresso del team Cadillac F1.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: FIA