F1 | Calo di ascolti? Macché: Formula 1 risponde alle accuse di “crisi”

La F1 risponde ai report degli scorsi giorni che denunciavano un netto calo di ascolti della massima serie nel 2023.

Per la F1, non c’è stato alcun calo di ascolti con il dominio Red Bull. Negli scorsi giorni, Buzz Radar aveva pubblicato un report che denunciava un netto crollo in quanto a follower, interazioni e menzioni social nel periodo Gennaio-Maggio 2023. Tuttavia, la Formula 1 ha fornito nuovi dati che confuterebbero tale report, dimostrando uno sport in grande crescita.

F1 calo di ascolti
Calo di ascolti? Non secondo la F1 – @redbullracing on X

Il dominio di Max Verstappen, nel 2023, è spesso indicato come un fattore di crisi per la Formula 1. Avere una scuderia ed un pilota così dominante rende le gare scontate, annoiando il pubblico e allontanando soprattutto gli spettatori saltuari. Secondo il report “Have we reached Peak F1?” di Buzz Radar, il boom di inizio 2022 è stato seguito da un crollo sempre più marcato. “Noiosa” è diventata, secondo l’indagine, la parola chiave più associata alla Formula 1.

La Formula 1 è rapidamente corsa ai ripari e ha fornito i suoi dati raccolti in casa. Questi suggeriscono che la crescita attraverso i canali FOM, nel 2023, è quasi otto volte maggiore di quella proclamata da Buzz Radar. Fra Aprile e Luglio, i canali di proprietà della F1 avrebbero avuto una crescita dei follower seconda soltanto a La Liga, il massimo campionato di calcio spagnolo.


Leggi anche: F1 | Daniel Ricciardo al GP del Qatar? L’australiano ci prova


Sulle piattaforme social, secondo i dati della Formula 1, l’engagement attivo misurato è del 4% più alto rispetto al 2022. Questo dato è valutato attraverso “mi piace”, “commenti” e “condivisioni”, con un totale che dovrebbe raggiungere 1.5 miliardi entro la fine della stagione, per il terzo anno di fila.

Questi dati andrebbero a sommarsi alla crescita raggiunta grazie a Liberty Media, dal 2017 ad oggi, già citata nel report di Buzz Radar. La Formula 1, con la proprietà americana, è cresciuta dell’80% sui social network, seconda soltanto alla UEFA Champions League (112%) e alla Premier League Indiana di Cricket (208%).


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento