F1 | Caos interminabile a Baku: Verstappen e McLaren sono a rischio penalità

Il post gara si preannuncia più lungo del solito a Baku: entrambe le McLaren e Max Verstappen sono sotto investigazione e rischiano una penalità in attesa di una decisione dei commissari

Oscar Piastri ha ottenuto una vittoria magistrale nel Gran Premio d’Azerbaijan a Baku, ma la classifica potrebbe essere ancora modificata: i commissari stato investigando sia le McLaren che Max Verstappen, c’è il rischio che vengano date delle penalità.

Baku Verstappen McLaren penalità
Le investigazioni dei commissari su Verstappen e sulle McLaren sono dovute a motivi diversi. Crediti Immagine: @redbullracing

Piastri è riuscito ad avere la meglio sulla Ferrari di Leclerc con una guida impressionante tra le vie di Baku, mentre Lando Norris ha rimontato dalla quindicesima alla quarta posizione, anche grazie all’incidente tra Perez e Sainz.

Max Verstappen, invece, dal canto suo ha continuato a soffrire sul circuito azero anche in gara. L’olandese ha concluso in quinta posizione, battuto anche dalla Mercedes di Russell. Ora Norris è a solo 59 punti dalla vetta in classifica piloti e la McLaren ha superato Red Bull in quella costruttori, ma non è ancora detta l’ultima parola.


Leggi anche: F1 | GP Azerbaijan – Incidente con Sainz sul finale di gara: Perez dai commissari


Violazione della VSC per Verstappen?

Il campione del mondo in carica è sotto investigazione per aver violato le regole della Virtual Safety Car, messa in pista al penultimo giro dalla direzione gara per l’incidente tra Sainz e Perez. Verstappen ha sorpassato alcuni piloti dopo aver tagliato il traguardo, ma la VSC era ancora attiva.

Il quinto posto del pilota olandese della Red Bull è quindi a rischio. Come Verstappen, anche Gasly, Ocon e Hulkenberg sono investigati per lo stesso motivo. Resta da chiedersi per quale ragione la direzione gara non abbia mandato in pista la Safety Car o addirittura esposto la bandiera rossa vista la gravità dell’incidente.

Le due McLaren sotto investigazione per ‘pit infringement

Anche la McLaren, nuova leader del campionato costruttori, ha le sue gatte da pelare. Entrambe le vetture della scuderia di Woking sono sotto investigazione per delle infrazioni nelle procedure in pit-lane. Non è stata ancora definita, però, l’esatta natura dell’infrazione.

Il comunicato della FIA con cui è stata resa pubblica l’investigazione sulle McLaren fa riferimento all’articolo 34.13 del regolamento sportivo. Questo recita: “Il personale del team può accedere alla pit-lane solo immediatamente prima di intervenire sulla vettura. Deve poi ritirarsi non appena il lavoro è concluso.”

Tutti i membri del team che effettuano lavori sulla vettura in corsia box, quando essa si trova in posizione di pit-stop, devono indossare il casco (che rispetti determinate normative, ndr). L’uso di un’adeguata protezione per gli occhi è obbligatorio.”


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti Immagine di Copertina: @McLarenF1

Lascia un commento