La Red Bull dal 2026 avvierĆ una nuova partnership con Ford. E’ stato l’amministratore delegato Jim Farley a esprimersi riguardo all’indagine su Christian Horner.
Dopo tre settimane ancora il caso Horner non si ĆØ concluso, e la casa automobilistica americana Ford ha invitato Red Bull ad una maggiore trasparenza. Questa settimana prenderĆ il via la stagione 2024 di F1 in Bahrain, e ancora l’indagine continua.
A febbraio del 2023 hanno annunciato l’inizio di una partnership a partire dal 2026. Daranno vita alla Red Bull Ford Powertrains, in cui le due case automobilistiche uniranno le loro forze per progettare le power unit di Red Bull e Racing Bulls.
Il CEO Ford aveva giĆ richiesto maggiori informazioni circa l’investigazione interna su Horner. Dopo diversi giorni ha ritenuto opportuno invitare nuovamente a una maggiore trasparenza. Jim Farley, in una lettera riferita a Red Bull ha affermato: “Siamo frustrati per la mancanza di trasparenza riguardo a questa questione con noi, i vostri partner aziendali, e aspettiamo un resoconto completo di tutti i risultati”.
Si ĆØ espresso a riguardo anche Mark Rushbrook, direttore di Ford Performance, che ha confermato le parole di Farley. “Essendo un’azienda che si attiene a standard molto elevati di comportamento e integritĆ , ci aspettiamo lo stesso dai nostri partner“.
Leggi anche: F1 | UFFICIALE ā Davide Valsecchi chiude con la famiglia Sky e svela i suoi progetti futuri
Partnership a rischio?
Secondo quanto riportato da Financial Times, le due case automobilistiche inizieranno la collaborazione dal 2026, ma hanno giĆ cominciato a lavorare sulle batterie e altri progetti.
Questa bomba esplosa a Milton Keynes, perĆ², potrebbe essere ragione di incertezza da parte della Ford. Il quotidiano britannico ha affermato: “Secondo persone a conoscenza della natura di questa partnership, Ford avrebbe la possibilitĆ di lasciare Red Bull, qualora lo desiderasse”.Ā
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: f1grandprix.motorionline.com