F1 | Caso Horner, parla il direttore di Ford Performance: fiducia in Red Bull, si attendono gli esiti della vicenda

Anche il direttore di Ford Performance ha detto la sua sul caso Horner: trapela piena fiducia nella Red Bull in attesa del verdetto

Il caso Horner continua ad essere un’ombra scura sull’inizio di stagione della squadra campione del mondo in carica, con il Telegraaf che oggi ha reiterato gli attacchi nei confronti del TP Red Bull, accusandolo perfino  di aver tentato di insabbiare il caso offrendo un risarcimento privato sostanzioso per il dipendente che lo ha accusato.

Mentre si attendono gli esiti delle indagini condotte lo scorso venerdì da un team di legali, Ford, partner di Red Bull Powertrains per le power unit 2026, ha rilasciato le prime dichiarazioni sul tema.

Leggi anche:

Intervistato da Jenna Fryer di AP Sports nel corso del weekend della 500 miglia di Daytona, Mark Rushbrook, direttore globale di Ford Performance Motorsports, ha dichiarato di essere in attesa dei risultati dell’indagine:

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”center” author=”Mark Rushbrook, riportato da Jenna Fryer” font_weight=”500″ font_style=”italic” uppercase=”false”]Come azienda a guida familiare che si attiene a standard molto elevati di comportamento ed integrità, ci aspettiamo lo stesso dai nostri partner.

Da quanto appare, e da quanto ci è stato detto, la Red Bull ha preso la situazione molto seriamente. E ovviamente, sono preoccupati anche per il loro marchio.

Per questo motivo hanno una squadra di investigatori indipendenti, e finché non vedremo quale verità uscirà fuori, rimane troppo presto per noi per commentare su tutto questo.

[/penci_blockquote]

Dichiarazioni fortemente diplomatiche, come si aggrada a un dirigente del suo livello, che comunque fanno trasparire la piena fiducia nei confronti della squadra britannica.

Red Bull Powertrains, fondata tre anni fa da Christian Horner, Helmut Marko e Dietrich Mateschitz, a seguito del ritiro (temporaneo) di Honda dalla F1, è diventata il ramo motoristico della squadra, e dopo un tentativo di Porsche nel 2022, il 3 febbraio 2023 Ford ha annunciato l’accordo con i campioni del mondo per rientrare in F1 dopo due decenni di assenza. La casa americana fornirà sopratutto il suo know how nell’elettrico.

In copertina: Immagini Ford Performance, Mark Rushbrook alla 12 ore di Sebring 2018

 


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

 

Lascia un commento