Il GP di Cina ha confermato la McLaren in testa alla classifica costruttori F1 ma vede cambiare molto quella piloti. Mentre la Red Bull sprofonda con Lawson e fa fatica con Verstappen la Ferrari si porta a casa tanti punti in ottica mondiale. Nella classifica piloti Norris rimane primo ma Piastri ha dato un segnale importante alla scuderia di Woking.
Il Gran Premio di Cina ha segnato il secondo appuntamento della stagione 2025 di F1, con battaglie intense in pista e colpi di scena che hanno influenzato la classifica generale. Con quattro gare ormai archiviate, il campionato inizia a delineare i suoi protagonisti, sia tra i piloti che tra le scuderie.
Chi comanda il mondiale piloti?
Dopo il round di Shanghai, la lotta per il titolo si fa sempre più serrata. Max Verstappen, ora deve vedersela con la concorrenza agguerrita di Lando Norris, Charles Leclerc e Lewis Hamilton, tutti determinati a interrompere il dominio dell’olandese.
- Lando Norris (McLaren F1) 44 punti
- Max Verstappen (Red Bull Racing) 36 punti
- George Russell (Mercedes AMG) 35 punti
- Alex Albon (Williams Racing) 14 punti
- Kimi Antonelli (Mercedes AMG) 20 punti
- Lance Stroll (Aston Martin) 10 punti
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6 punti
- Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) 8 punti
- Lewis Hamilton (Scuderia Ferrari) 9 punti
- Oscar Piastri (McLaren Racing) 34 punto
- Pierre Gasly (Alpine) 0 punti
- Yuki Tsunoda (VCARB) 3 punti
- Esteban Ocon (Haas) 10 punti
- Oliver Bearman (Haas) 4 punti
- Liam Lawson (Red Bull Racing) 0 punti
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0 punti
- Fernando Alonso (Aston Martin) 0 punti
- Carlos Sainz (Williams Racing) 1 punto
- Isack Hadjar (VCARB) 0 punti
- Jack Doohan (Alpine) 0 punti
Il GP di Cina potrebbe aver rimescolato le carte, ma una cosa è certa: con Ferrari in ripresa la corsa al titolo è ancora lunga e apertissima.

Dominio assoluto McLaren nella classifica costruttori F1
La sfida tra le squadre è altrettanto accesa, con Ferrari e McLaren che si contendono il primato.
- McLaren Racing 78 punti
- Mercedes AMG 53 punti
- Red Bull Racing 36 punti
- Williams 15 punti
- Aston Martin 10 punti
- Kick Sauber 6 punti
- Ferrari 17 punti
- Alpine 0 punti
- Racing Bulls 3 punti
- Haas 14 punti
Leggi anche:Â F1 | GP Cina – Che rischio per Ferrari! Hamilton e Leclerc si sono toccati in partenza
Con il GP di Cina alle spalle, il paddock si prepara alla trasferta di Suzuka, una delle piste più iconiche del calendario. La classifica potrebbe cambiare ancora e la lotta al titolo resta apertissima: chi riuscirà a imporsi nel prossimo round?
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
copertina: @Ferrari