F1 | Come lavorano i meccanici McLaren: ecco il segreto dietro la riparazione di Piastri in Brasile – VIDEO

In un video pubblicato sui suoi social, McLaren ha divulgato le conversazioni tra meccanici e ingegneri per riparare la vettura di Piastri dopo l’incidente in curva 1 in Brasile.

Non solo il botto di Leclerc nel formation lap: le prime fasi del GP del Brasile hanno visto numerose vetture subire danni, tra cui la McLaren di Piastri su cui sono tempestivamente intervenuti i meccanici. Ma come si coordina una squadra di decine e decine di persone tra meccanici e ingegneri?

Meccanici Mclaren Brasile
Al termine del GP del Brasile Oscar Piastri ha chiuso in P14, nonostante la ripartenza da doppiato – Foto: McLaren

Dopo i danni riportati nel corso del primo giro, Oscar Piastri sembrava costretto al ritiro. La bandiera rossa però, esposta per sistemare le barriere danneggiate, ha dato una speranza al team. Tutta la squadra infatti si è attivata per capire se e come si potesse rimettere in pista la numero 81.

Subito si è attivata la macchina operativa. Il primo step è stato quello di capire se la vettura fosse effettivamente riparabile sotto regime di bandiera rossa. “Kari, dobbiamo capire se è possibile riparare o meno la vettura sotto bandiera rossa“, le prime parole scambiate in radio. Nel frattempo, i meccanici si erano già adoperati nel tentativo di rimettere in pista Piastri.


Leggi anche: F1 | GP Las Vegas, svelata la nuova livrea Ferrari – VIDEO


Ragazzi, proviamoci e cambiamo quell’ala posteriore. Guardate anche se ci sono altri danni!“. Una volta capito che fosse possibile intervenire, le comunicazioni sono diventate dei veri e propri ordini, nel tentativo di sostituire tutto in tempo. “Tiriamo giù il fondo, e cambiamo l’ala anteriore!“.

Ai meccanici di Oscar, la gara ripartirà alle 14:31. 10 minuti, abbiamo 10 minuti“. 10 minuti che si sono rivelati poi sufficienti per sistemare il tutto. “Oscar è pronto per salire in macchina. Incredibile ragazzi, ottimo lavoro!” gli ultimi messaggi ai meccanici.

Nonostante tutto, Piastri è dovuto comunque partire dal box e riprendere la gara con un giro in meno. Coordinazione ed efficienza, soprattutto in una situazione così tirata sono state sicuramente le chiavi del lavoro. Poter apprezzare dall’interno un momento così concitato, non rende che l’idea del lavoro dietro ogni situazione.

https://twitter.com/McLarenF1/status/1721977331256897835

Foto di copertina: McLaren


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento