F1 | SF-24 vs SF-25: così pesano le prestazioni di Hamilton e le due squalifiche…

La Ferrari SF-25 sta faticando molto più della SF-24: il confronto tra le due vetture dimostra quanto pesano le prestazioni di Hamilton e non solo

Siamo arrivati ufficialmente a metà stagione. Con la Formula 1 in ferie, è giunto il momento di trarre le somme su questa prima parte dell’anno, riprendendo i dati del 2024. Mettendo a confronto la Ferrari SF-24 con la SF-25, notiamo come ci sia stato un importante passo indietro dovuto specialmente, oltre che alla monoposto, anche dalle difficoltà di Hamilton e da altri fattori.

SF-24 vs SF-25: cosa è cambiato?

Stesso numero di Gran Premi disputati, stesso numero di weekend sprint. 342 punti nel 2024, 260 punti oggi: una differenza di ben 82 punti. Dopo le voci durante l’inverno, e soprattutto vedendo come si è conclusa la scorsa stagione con quei soli 14 punti da McLaren, tutti si sarebbero aspettato qualcosa di diverso.

Dove è stata la più grande perdita? Sicuramente, uno dei punti deboli della SF-25, al momento, è il numero di vittorie: la rossa è l’unico top team a non essere mai salita sul gradino più alto del podio. Situazione completamente diversa lo scorso anno dove, alla pausa estiva, erano due le vittorie riportare a Maranello; Sainz in Australia, Leclerc a Monaco. Sul circuito di casa, purtroppo, il monegasco non è riuscito per pochissimo a replicare la pole che, probabilmente, lo avrebbe portato al trionfo.


Leggi anche: F1 | Ancora numeri record: Monza annuncia il SOLD OUT, posti venerdì e sabato


Un altro grande problema, il principale, è il numero di podi. Lo scorso anno, infatti, Sainz e Leclerc nella prima parte di stagione salirono sul podio ben 11 volte. Nel 2025 solo 5 che, escludendo quello di Monaco, sono tutti terzi posti. Altri punti persi sono quelli della doppia squalifica a Shangai, che ha tolto alla Ferrari 18 punti e 3 punti per i giri veloci in gara, non assegnati quest’anno.

Però, uno dei più importanti punti deboli, è il “Secondo pilota”, se così possiamo definire un sette volte campione del mondo. Oltre alla vittoria nella gara sprint di Cina, Hamilton non è riuscito mai a finire sul podio: miglior prestazione il quarto posto. D’altro canto, Carlos Sainz è stato un grande pilota in grado di portare a casa risultati molto importanti.

Di seguito vediamo un recap più chiaro della situazione:

Confronto Ferrari 24 25
Foto: Paddocknews24

*Foto in copertina, credits: PaddockNews24

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento