George Russell ha espresso la sua opinione sulla nomina di Carlos Sainz come nuovo direttore della GPDA.
La GPDA (Grand Prix Drivers’ Association) è un’organizzazione istituita in rappresentanza di tutti i piloti. Essa è composta da un presidente, l’ex pilota Alexander Wurz, una consulente legale, Anastasia Fowle, e da due direttori. Dal 2021 George Russell ricopre il ruolo di direttore della GPDA e da pochi giorni condivide la carica con il pilota spagnolo Carlos Sainz.
La GPDA ha il compito di dare voce ai piloti nell’ambito della sicurezza e di dialogare con la Federazione. Lo scorso anno è intervenuta pubblicamente, attraverso un comunicato, in difesa dei piloti dopo la decisione della FIA di multarli per l’utilizzo di un linguaggio volgare, anche se non utilizzato con lo scopo di offendere qualcuno.
Il pensiero di Russell
Durante un incontro con i media, Russell si è soffermato sul suo ruolo e su quello di Carlos Sainz all’interno della Grand Prix Drivers’ Association: “È bello avere Sainz come parte della GPDA. Ovviamente è un grande pilota, molto intelligente, saggio – ed è in circolazione da molto tempo”.

Sainz è subentrato nel ruolo di direttore al posto di Sebastian Vettel, che ricopriva tale incarico dal 2010. Poiché Vettel si è ritirato dalla Formula 1, i piloti hanno ritenuto necessario nominare un suo sostituto: “E naturalmente, in passato, c’era sempre più di un pilota come direttore, ma da quando Sebastian [Vettel si è ritirato], sono stato solo io negli ultimi due anni; quindi, sono felice che gli altri problemi possano essere condivisi un po’ più equamente tra me e un altro pilota” ha aggiunto il pilota della Mercedes.
Russell ha voluto sottolineare anche il sostegno reciproco tra tutti i piloti della griglia: “Ma penso che, per tutti noi 20, siamo probabilmente più uniti che mai, soprattutto con tutto ciò che sta succedendo fuori dalla pista. E avere Carlos anche come una delle voci senior, penso sia una grande aggiunta“.
Leggi anche: F1 | Gestaccio di Verstappen al muretto Williams in Bahrain: Ragioni e conseguenze dell’azione
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter