L’Aston Martin si prepara al GP d’Australia, il primo del 2025, in attesa di accogliere Adrian Newey che è ufficialmente parte del team dal giorno 1 marzo
Andy Cowell, nuovo Team Principal dell’Aston Martin, attraverso un’intervista pubblicata sul sito ufficiale Aston Martin ha dichiarato quali sono le aspettative sul GP d’Australia e come Adrian Newey si è integrato nel team.
Come sono andati i test in Bahrain
Cowell in merito ai test pre-stagionali ha affermato:
“Abbiamo eseguito un numero considerevole di test per comprendere diverse opzioni aerodinamiche e di assetto, il che ha fornito un’enorme quantità di chiarezza in vista del Gran Premio d’Australia. Abbiamo stabilito una direzione chiara da prendere con l’assetto della vettura all’Albert Park Circuit e questo è la prova dei test e delle analisi diligenti che abbiamo svolto in Bahrain. I nostri insegnamenti dal Bahrein saranno fondamentali anche per guidare la nostra direzione di sviluppo per l’AMR25. L’anno scorso, abbiamo iniziato positivamente, ma poi ci siamo allontanati dai favoriti con l’avanzare della stagione. Abbiamo vinto il campionato del mondo per il maggior numero di aggiornamenti nel 2024, ma quegli aggiornamenti non hanno prodotto il tempo sul giro. Questa è un’area in cui dobbiamo migliorare molto quest’anno”
L’ingresso di Adrian Newey all’interno del team
Adrian Newey dopo aver lasciato la RedBull ed aver firmato con l’Aston Martin al termine della passata stagione, ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di Managing Technical Partner il 3 marzo (vedi anche: “L’Aston Martin è pronta ad accogliere Newey”). Cowell ha raccontato com’è stata la prima settimana di Newey nel team di Lawrence Stroll:
“C’è stato un enorme interesse per l’arrivo di Adrian, ma non è uno che ama le grandi cerimonie. È entrato nel suo ufficio all’AMR Technology Campus, ha posato la sua valigetta e si è trovato quasi subito in una riunione concettuale, per discutere di un’area dell’auto. Si è integrato immediatamente. Ha incontrato tutto il nostro team esecutivo e si è immerso rapidamente con i nostri ingegneri, ascoltando attentamente cosa dicevano le persone sul lavoro che avevano svolto. In definitiva, è un ingegnere che aiuta a progettare le nostre auto da corsa. Si è semplicemente rimboccato le maniche e si è messo subito al lavoro. Fa domande, offre opinioni e porta una nuova prospettiva. Siamo lieti di averlo.”

Cosa si aspetta Cowell dalla prima gara del 2025
Cowell ha espresso le sue aspettative sulla gara di Melbourne:
“È probabile che spesso vedremo appena 10 millisecondi determinare chi avanza attraverso le diverse fasi in qualifica. Quando si inseguono margini così sottili, fattori come l’assetto, la preparazione degli pneumatici e l’esecuzione del cambio da un set di pneumatici all’altro, e trovare uno spazio in pista in modo che i piloti non siano ostacolati o guidino in aria sporca saranno tutti cruciali. Tutto deve essere perfetto. Quei 10 millisecondi hanno un impatto anche sulla gara: possono fare la differenza nel weekend. Anche con il DRS, può essere difficile sorpassare, quindi ogni posizione guadagnata in qualifica conta davvero. La sfida è massimizzare l’assetto della vettura che mettiamo in pista per le prove libere uno e perfezionarlo fino alle qualifiche. Poi, nell’eccitazione e nella pressione di un’intensa sessione di qualifiche, dobbiamo cogliere l’opportunità di risalire in griglia attraverso un’esecuzione perfetta, piuttosto che permettere ad altri di cogliere l’opportunità che abbiamo offerto loro.”
Cowell ha parlato anche di Crawford, membro dell’academy Aston Martin
Jak Crawford fa parte del AMF1 Driver Development Programme, il programma per giovani piloti dell’Aston Martin, in precedenza ha fatto parte del RedBull Junior Team. In questo weekend correrà in Formula 2. Cowell in merito a Crawford ha affermato:
“Non vedo l’ora di vedere cosa farà Jak quest’anno. È un pilota molto capace e un giovane entusiasta. L’ho incontrato solo un paio di volte l’anno scorso, quindi non vedo l’ora di trascorrere più tempo con lui questa stagione e di fornirgli tutto il supporto possibile durante la sua stagione, che spero sia un successo per lui”