L’ex pilota di F1 e co-fondatore di More than Equal, David Coulthard, è sicuro che un giorno anche le donne potranno correre nella classe regina del motorsport. È solo questione di tempo?
David Coulthard ha creato, insieme a Carlo Komarek, un progetto interamente dedicato alle donne che sognano di correre in F1. Il nome di questa iniziativa è More than Equal. Il programma intende eliminare ogni tipo di barriera che impedisce alle donne di farsi strada nel mondo del motorsport.
More than Equal nasce in memoria della sorella di Coulthard, Lynsay, la quale da giovane aveva intrapreso una carriera nei kart. L’ex pilota ha dichiarato al Daily Mail: “Quindi, la mia convinzione che le donne possano competere nelle corse automobilistiche si basa sull’esperienza personale, non su una sorta di senso di colpa o ideologia“.
Ci sarà presto una donna in F1?
Negli ultimi anni la F1 si sta impegnando per eliminare il divario tra piloti e pilote. Nel 2023 ha fondato la F1 Academy, una categoria tutta al femminile. Le partecipanti hanno l’opportunità di gareggiare per 7 weekend e in tali occasioni possono guadagnare i punti per la Superlicenza.

Ai microfoni del Daily Mail, Coulthard ha parlato del suo progetto More than Equal e di come, un giorno, le donne potranno gareggiare in Formula 1 alla pari degli uomini: “Certo che accadrà. Senza problemi”. L’ex pilota di F1 ha poi aggiunto: “Chiunque non si alleni non ha quello che serve per performare nelle corse automobilistiche, che tu sia un uomo o una donna“.
Coulthard non sa ancora chi sarà la prima donna a lottare per il titolo in F1 ma è sicuro che sarà solo una questione di tempo: “Non è la mia opinione che ci sarà una donna in F1, è solo un dato di fatto, ma non posso dirti in questo momento chi sarà quella persona. Ti assicuro che ogni singola scuderia di F1 firmerebbe qualcuno in questo momento, se pensassero di poter prendere quella persona“.
Leggi anche: F1 | Helmut Marko: “Abbiamo individuato i favoriti”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter