Gennaio 16, 2025
Paddock News 24
F1PN24QatarGP

F1 | Detriti, forature e penalità: la FIA spiega le proprie decisioni – GP Qatar

La Federazione Internazionale ha spiegato nel dettaglio tutte le decisioni prese durante il GP del Qatar di F1. Dalla decisione di non far uscire la Safety Car per i detriti fino alla penalità di Norris

Lo specchietto in pista, le forature di Hamilton e Sainz, la pesante penalità inflitta a Lando Norris. La FIA ha rilasciato un comunicato nel quale spiega nel dettaglio tutte le scelte prese dalla direzione gara nel corso del GP del Qatar di F1 disputato ieri.

GP Qatar: lo specchietto in pista

La prima decisione messa “alla gogna” è quella relativa allo specchietto presente in fondo al rettilineo principale. Il pezzo era di Alex Albon e si trovava al centro della pista, fuori dalla traiettoria ideale ma in quella che sarebbe stata la linea adatta per tentare un sorpasso all’interno.

Norris penalità gp Qatar
Norris sconta la durissima penalità in Qatar

Lo specchietto si è staccato dalla Williams nel giro 30 e aveva provocato una doppia bandiera gialla fissa in quel tratto. Lando Norris è stato penalizzato di uno stop&go di dieci secondi proprio per non aver rispettato l’obbligo di rallentare in quel punto, scelta che ne ha compromesso la gara e il risultato finale.

Quattro giri dopo, Bottas ha colpito l’oggetto nel tentativo di lasciare strada ai leader della corsa. Subito dopo, Sainz ed Hamilton hanno accusato una foratura ciascuno, che ha portato la direzione gara a far uscire in pista la Safety Car per pulire i detriti. Così la FIA ha spiegato la gestione della circostanza.

gp qatar
Carlos Sainz

“La pratica normale è quella di non far uscire la Safety Car nel caso in cui ci siano pochi detriti e fuori dalla traiettoria ideale. I detriti successivi, causati dall’impatto di un’auto con lo specchietto e le forature, hanno obbligato la decisione di far uscire la SC. Una Virtual Safety Car non sarebbe stata una soluzione adatta. Le vetture sarebbe rimaste sparpagliate in pista e non c’era tempo sufficiente per un commissario per ripulire la pista dai detriti”.

La FIA resta però aperta al dialogo con i team: “La FIA rivede costantemente i propri metodi e analizzerà in futuro questo specifico scenario. Ne discuterà con i team, per capire se in futuro sarà necessario agire in maniera differente in circostanze simili”.

Il malfunzionamento delle luci della Safety Car

La direzione gara ha avuto a che fare anche con un problema relativo alla vettura della Safety Car. Le luci della vettura che segnalano il rientro ai box dell’auto e la ripartenza della corsa non hanno funzionato correttamente, lasciando confuso il leader Verstappen. L’olandese è ripartito tardi e ha rischiato di subire un attacco da Norris che lo seguiva alle spalle.

“Tutte le squadre erano state avvisate a voce che la SC stava per rientrare. Il motivo del malfunzionamento è stato identificato e riparato prontamente dopo e la Safety Car è stata sostituita per uscire tempestivamente per la terza volta durante la gara”.

F1 Qatar Verstappen Russell Norris
Max Verstappen in testa al gruppo nel corso del Gran Premio del Qatar. Crediti Immagine: @f1 via X

La penalità di Norris

In chiusura, la direzione gara ha spiegato la penalità di 10 secondi di stop&go per Lando Norris. La McLaren ha criticato la severità della punizione inflitta al proprio pilota, ma la risposta della FIA è stata categorica.

“La penalità riflette le linee guida inviate ai team il 19 febbraio 2024. Il mancato rispetto di una doppia bandiera gialla è considerato come una grave infrazione per la sicurezza, motivo per cui è punita con una penalità così severa”.

F1 | Ferrari campione ad Abu Dhabi se… tutte le combinazioni


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

F1 | Ralf Schumacher attacca Hamilton: “Lui non riesce a farlo, a differenza di Michael”

Matteo Pera

F1 | GP Singapore – È Verstappen show nel post-qualifiche: Sfida alla FIA e considerazioni di giornata

Simona Puleo

F1 | Toto Wolff mai interessato a Verstappen, ma mossa per infastidire Red Bull…

Luigi Belfiore

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.