F1 | Domenicali: “La Ferrari è sempre la Ferrari, ma oggi la Formula 1 è molto di più”

Stefano Domenicali parla del suo legame con la Ferrari, del boom dei nuovi piloti e del nuovo pubblico che sta cambiando il volto della F1

Nel corso della sua intervista al podcast The BSMT di Gianluca Gazzoli, Stefano Domenicali ha affrontato uno dei temi più delicati e personali della sua carriera: il suo rapporto con la Ferrari, dopo 23 anni trascorsi a Maranello e oggi, da CEO della F1, il compito di mantenere un ruolo ‘super partes.

Quando assumi un ruolo di responsabilità, certe cose ti vengono naturali”, ha spiegato Domenicali. “Da italiano e da ex ferrarista, se la Ferrari vince mi fa molto piacere, anche perché so quanto questo sia positivo per l’intero business della Formula 1. Ma bisogna imparare a gestire l’emozione.

L’ex direttore sportivo della Rossa ha riconosciuto che il marchio Ferrari conserva ancora oggi un potere unico: “La Ferrari è sempre la Ferrari, in tutto il mondo.” Tuttavia, ha sottolineato con orgoglio come la Formula 1 contemporanea stia diventando sempre più colorata e diversificata, grazie alla crescita di nuovi team e nuovi tifosi. “Prima vedevamo rosso dappertutto, adesso ci sono altri colori che stanno crescendo. È bello vedere i fan, anche giovanissimi, che pur tifando per squadre diverse, convivono con entusiasmo.

Stefano Domenicali Ferrari F1
Fonte: ilsole24ore.com

Domenicali ha poi ricordato come il trasferimento di Lewis Hamilton in Ferrari abbia generato un impatto mediatico “potentissimo, capace di accendere l’interesse mondiale per lo sport. Ma, oltre alla Ferrari, il manager imolese guarda con ottimismo anche al futuro dei nuovi protagonisti: “Abbiamo una generazione fantastica: Kimi Antonelli, Norris, Piastri, Colapinto… Non c’è un ‘problema’ di qualità dei piloti. Tutti loro parlano il linguaggio dei giovani, ed è fondamentale per il futuro della Formula 1.

Un Domenicali quindi diviso tra la nostalgia per il rosso Ferrari e la consapevolezza di guidare oggi una Formula 1 globale, dove la passione resta intatta ma assume nuove sfumature.

Leggi anche: F1 | È polemica per la regia a Singapore: troppe riprese ai box, poche alla pista, parla uno dei protagonisti

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: ferrari.com

Lascia un commento